CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

È la Sicilia la prima regione a vaccinare i maturandi

Da mercoledì 26 maggio sono partite in Sicilia le vaccinazioni anti-Covid degli studenti maturandi, su base volontaria e senza prenotazione. Questo a seguito dell’ordinanza del Presidente della regione e della nota che l’Assessore all’Istruzione rivolta ai dirigenti scolastici.

La Sicilia è la prima regione d’Italia a procedere con la vaccinazione dei maturandi. Questo serve soprattutto a chi sosterrà l’esame di maturità ad essere più sereno e sicuro nel sostenere i prossimi esami scolastici.

E’ una grande opportunità di immunizzazione per i giovani studenti.

Gli studenti devono essere muniti di un’apposita attestazione di frequenza dell’ultimo anno della scuola secondaria, rilasciato dal Dirigente scolastico e se sono minorenni, ed essere accompagnati da almeno un genitore o da chi esercita la patria potestà familiare.
Il vaccino sarà somministrato agli studenti senza prenotazione, esclusivamente presso gli hub siciliani di vaccinazione, istituiti sull’intero territorio della Regione siciliana. Si prevede, inoltre, che agli studenti minorenni verrà somministrato il vaccino Pfizer, mentre AstraZeneca o Johnson&Johnson a chi ha già compiuto il diciottesimo anno di età.

È la Sicilia la prima regione a vaccinare i maturandi

Salta al contenuto