
Al via il corso “Disturbi da alimentazione incontrollata: dalla formazione alla appropriatezza delle cure”, che verrà erogato in modalità blended, nelle giornate del 15 dicembre 2021, 25 e 26 gennaio 2022, per un totale di 14 ore.
I disturbi da alimentazione incontrollata in Italia colpiscono circa un milione di persone. Il 30% dei casi riguarda le fasce d’età più giovani, sotto i 14 anni. Nel periodo pandemico la situazione è apparsa in ulteriore peggioramento. Diventa importante sviluppare negli operatori sanitari la conoscenza degli strumenti per cogliere precocemente i segnali d’allarme e per creare strategie personalizzate di ascolto, sostegno e cura. Ed è questo l’obiettivo principale che si pone questa attività formativa: in particolare si prefigge di sviluppare a favore del personale socio-sanitario competenze cognitive ed esperienziali sui più recenti approcci scientifici su diagnosi e terapia per il trattamento del Disturbo da alimentazione incontrollata, al fine di garantire risposte assistenziali omogenee e appropriate, secondo un modello multidimensionale e integrato, anche attraverso la condivisione di strumenti, metodi e modelli organizzativi funzionali per l’implementazione di servizi/strutture dedicate. Il corso è rivolto a medici, psicologi, biologi nutrizionisti (per un max di 25 partecipanti).
Corresponsabile scientifico: Laura Dalla Ragione Psichiatra Direttore Rete DCA USL Umbria 1: Centro DCA Palazzo Francisci, Nido delle Rondini di Todi e Centro DAI di Città della Pieve, Ambulatorio DCA Umbertide.
Per maggiori informazioni: parenti@cefpas.it