CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Gestire in maniera appropriata il trauma: al CEMEDIS il primo corso ATLS

Dal 27 al 29 aprile si è tenuto al CEMEDIS il primo corso ATLS (Advanced Trauma Life Support) per la gestione ottimale del trauma negli ospedali rivolto a 16 medici. L’Advanced Trauma Life Support è stato sviluppato dall’American College of Surgeons negli anni ’80 del secolo scorso e viene considerato, a livello internazionale, una delle iniziative formative di maggiore efficacia nel campo delle emergenze. L’ATLS fornisce al medico strumenti diagnostici e terapeutici che lo mettono in grado di affrontare e gestire la prima fase del trattamento del trauma in sede intraospedaliera in maniera appropriata. Il programma applica i più moderni approcci clinici e gli algoritmi più adeguati, revisionati e aggiornati ogni quattro anni.

È noto che la mortalità maggiore e la maggiore quantità di morti evitabili nei traumi si concentrano nelle prime ore dell’evento traumatico. Per questo motivo l’inquadramento clinico razionale e la corretta terapia nelle prime fasi del trattamento hanno una importanza decisiva ai fini della prognosi.

L’ATLS è nato per volontà del Dr. Jim Styner, chirurgo ortopedico americano che nel febbraio del 1976 fu coinvolto, in una zona rurale del Nebraska, in un grave incidente aeronautico nel quale perse la vita la moglie. Lui stesso e tre dei suoi figli riportarono gravi traumi. Styner giudicò la qualità delle cure che erano state prestate in seguito all’incidente inadeguate e decise di promuovere un corso che potesse migliorare lo stato dell’assistenza nei traumi maggiori.

Dagli anni ’80 ad oggi l’ATLS è stato replicato migliaia di volte in numerosi paesi con il coinvolgimento di centinaia di migliaia di sanitari. In Italia il programma è realizzato dal 1994.

Direttore del corso sarà Giorgio Olivero, professore di chirurgia dell’università di Torino e diversi docenti di provenienza regionale.

Il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, ha dichiarato che a questa prima edizione di aprile dell’ATLS ne seguiranno altre per rispondere ai bisogni formativi dei medici siciliani. Il CEMEDIS in questo modo completerà l’arco delle iniziative formative per il trattamento nelle prime ore del trauma che viene già affrontato da diversi anni nella sua componente extra e preospedaliera con il corso PTC, Prehospital Trauma Care, diretto da Vincenzo Scuderi, istruttore peraltro anche nell’ATLS.

Gestire in maniera appropriata il trauma: al CEMEDIS il primo corso ATLS

Salta al contenuto