CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Grande partecipazione al CEFPAS per l’incontro sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Al l CEFPAS l’evento “DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale”
Quasi duecento persone hanno partecipato martedì 21 febbraio al CEFPAS a “DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale”: l’evento di presentazione del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo, intervenendo all’apertura dell’incontro ha evidenziato l’importanza dell’argomento trattato per la salute dei cittadini e ha sottolineato l’importante compito del CEFPAS di formare gli operatori sanitari nell’attuazione dei programmi di prevenzione. “Il CEFPAS è un ente strumentale della Regione Siciliana, abbiamo l’obiettivo di dotare il personale sanitario degli strumenti necessari per una corretta e aggiornata formazione” ha spiegato. Tra gli interventi che si sono succeduti, quello in merito alla Ricerca sulla diffusione e sul trattamento dei Disturbi alimentari in Sicilia di Rosalba Contentezza, sui Percorsi Assistenziali Integrati nei DNA in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Renato Borgatti, sui DNA: Disturbo della Nutrizione Affettiva di Daniela Moggi, sui DNA: Complessità Diagnostica e Trattamento di Patrizia Todisco. Il Referente Scientifico della giornata è Carmelita Russo, la Referente progettuale è Maria Gattuso dell’ASP di Caltanissetta che è l’ente capofila del Progetto. In attuazione delle Linee Guida elaborate dal Gruppo Tecnico Regionale, l’Assessorato Regionale della Salute, ha demandato al CEFPAS le attività di programmazione e realizzazione delle attività formative previste per il raggiungimento degli obiettivi del Fondo e dalle attività individuate in via prioritaria dalle Linee Guida Regionali. Il progetto formativo avrà inizio il 21 febbraio 2025 con la realizzazione della giornata di kick off presso il CEFPAS di Caltanissetta alla quale saranno invitati a partecipare i destinatari delle attività formative di tutte 9 le province regionali. A seguito dell’evento di presentazione di febbraio, per ogni ambito territoriale, saranno avviate le attività formative, articolate in due moduli di due giornate ciascuno che termineranno nel mese di giugno.

Grande partecipazione al CEFPAS per l’incontro sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Salta al contenuto