
Sanità, da giunta ok a nuova Rete ospedaliera. Schifani: «Un lavoro condiviso per garantire una sanità più equa»
Un sistema sanitario più moderno, efficiente e vicino ai cittadini siciliani: questo l’obiettivo della nuova Rete ospedaliera che oggi ha ricevuto l’apprezzamento del governo regionale riunito a Palazzo d’Orlèans. Il

Presentazione FSE al CEFPAS, Faraoni: Il FSE consente di migliorare la qualità delle cure per una presa in carico personalizzata e tempestiva
Questa settimana ha avuto avvio al CEFPAS la prima fase del programma di formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico, rivolta a 400 professionisti individuati dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale. Per

La creazione del fascicolo penale digitale e l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali: l’intervista a Giuseppe Alcamisi e Vincenzo Santoro
I compiti e le competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto Legislativo n. 150 del 2022 (Legge Cartabia) e la sua applicazione nel settore della sicurezza dei luoghi di lavoro,

La digitalizzazione del processo penale e il riconoscimento degli animali come esseri senzienti: se n’è parlato al CEFPAS
“Sono orgoglioso che il CEFPAS ospiti oggi questo seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla sicurezza alimentare, sono tematiche di portata nazionale. L‘introduzione delle Professioni Sanitarie Tecniche, della

Aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto”
Sono aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto” che si svolgerà al CEFPAS in due moduli: il

Fascicolo sanitario elettronico: il 10 settembre al CEFPAS al via il corso per 400 formatori del Servizio Sanitario Regionale
Cominceranno il 10 settembre al CEFPAS le attività formative relative al Fascicolo Sanitario Elettronico FSE 2.0 rivolte a 400 dipendenti del Servizio Sanitario Regionale come previsto dal D.A. n. 582

Il 22 settembre a Castellammare del Golfo il Convegno conclusivo del Progetto CCM 2022 sui minori stranieri non accompagnati nei servizi sanitari
Si svolgerà lunedì 22 settembre 2025 a Castellammare del Golfo (TP), presso l’Hotel Belvedere Resort, il Convegno conclusivo del Programma formativo regionale “Percorsi innovativi di accoglienza, diagnosi, prevenzione e cura

Cominciata il 12 settembre la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR
È iniziata il 12 settembre e si concluderà il 13 marzo 2026 la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali

Legge Cartabia, i compiti della polizia giudiziaria, le novità sulla sicurezza alimentare e i reati contro gli animali: un seminario il 10 settembre al CEFPAS
La legge Cartabia, introdotta con il D.Lgs. 150/2022, ha segnato un passo importante in termini di semplificazione, efficienza e integrazione della gestione dei procedimenti penali, in particolare ha previsto la

Bonus Psicologo 2025: dal 15 settembre sarà possibile presentare la domanda sul portale INPS
Il 9 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale (Salute-MEF) sul riparto delle risorse relative al “bonus psicologo” per l’anno 2025. L’INPS, di intesa con il Ministero
Immersa nel verde e ben collegata al Centro della Città di Caltanissetta, la sede del CEFPAS di Caltanissetta, nei pressi di un’elegante zona residenziale e del presidio ospedaliero “Sant’Elia”, si sviluppa su 26.000 mq di superficie coperta, con moderne e accoglienti sale convegni e aule per la didattica, laboratori didattici, informatici e linguistici e una struttura ricettiva per l’ospitalità. Dal 2016, il Cefpas di Caltanissetta è anche sede universitaria dei Corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ateneo palermitano ospitandone anche i suoi allievi e del Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina di Emergenza e Urgenza il più grande di tutto il Sud Italia. La sede è raggiungibile dai principali aeroporti dell’Isola e collegata alle principali arterie autostradali e ferroviarie.
Segreteria Direzione del Centro
dircentro@cefpas.it
+39 0934 505 114

Il CEFPAS partecipa all’Ottobre Rosa: aumentare l’adesione e la qualità dello screening mammografico
Aumentare l’adesione delle donne allo screening mammografico e migliorarne la qualità. Sono due degli obiettivi, in linea con la campagna “Ottobre Rosa”, che sono emersi in occasione della quarta fase

Il 22 e 23 settembre a Palermo la quarta e ultima fase del Corso sullo screening mammografico rivolto ai TSRM
Nell’ambito degli obiettivi del PRP 2020/2025 e su promozione del Servizio 1 (Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro) del DASOE, Assessorato regionale della Salute, nel 2022

Salute, Schifani incontra domani a Roma il ministro Schillaci per un confronto operativo sulla Rete ospedaliera
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, incontrerà domani a Roma, in visita istituzionale, il ministro della Salute Orazio Schillaci. L’incontro è un’occasione per proseguire il confronto operativo sulla riorganizzazione

Il 20 settembre a Caltanissetta fa tappa “Lifeline”, la campagna di sensibilizzazione itinerante per promuovere lo screening del tumore del colon-retto
La campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al colon-retto “Lifeline”, attraverso una collaborazione tra ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e Johnson & Johnson MedTech Italia, farà tappa il

Sanità, da giunta ok a nuova Rete ospedaliera. Schifani: «Un lavoro condiviso per garantire una sanità più equa»
Un sistema sanitario più moderno, efficiente e vicino ai cittadini siciliani: questo l’obiettivo della nuova Rete ospedaliera che oggi ha ricevuto l’apprezzamento del governo regionale riunito a Palazzo d’Orlèans. Il

Presentazione FSE al CEFPAS, Faraoni: Il FSE consente di migliorare la qualità delle cure per una presa in carico personalizzata e tempestiva
Questa settimana ha avuto avvio al CEFPAS la prima fase del programma di formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico, rivolta a 400 professionisti individuati dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale. Per