
Malattie Rare: l’importanza per le persone di conoscere le modalità per l’accesso al trattamento e all’assistenza specifici
Al CEFPAS il corso “Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare” promosso dal CNMR di Roma Il CEFPAS –in collaborazione con il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto
Immersa nel verde e ben collegata al Centro della Città di Caltanissetta, la sede del CEFPAS di Caltanissetta, nei pressi di un’elegante zona residenziale e del presidio ospedaliero “Sant’Elia”, si sviluppa su 26.000 mq di superficie coperta, con moderne e accoglienti sale convegni e aule per la didattica, laboratori didattici, informatici e linguistici e una struttura ricettiva per l’ospitalità. Dal 2016, il Cefpas di Caltanissetta è anche sede universitaria dei Corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ateneo palermitano ospitandone anche i suoi allievi e del Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina di Emergenza e Urgenza il più grande di tutto il Sud Italia. La sede è raggiungibile dai principali aeroporti dell’Isola e collegata alle principali arterie autostradali e ferroviarie.
Segreteria Direzione del Centro
dircentro@cefpas.it
+39 0934 505 114

Scadono il 15 settembre le iscrizioni per “COOPERA”, il corso intensivo di Alta Formazione per Mediatori Culturali realizzato dal Polo Territoriale Universitario di Agrigento
È stato pubblicato nell’Albo Ufficiale dell’Università di Palermo, Polo Territoriale Universitario di Agrigento, l’Avviso Pubblico per la selezione n. 40 allievi, per la partecipazione all’attività di formazione al Corso intensivo

Cannabis terapeutica, al CEFPAS iscrizioni ancora aperte al secondo modulo del corso online per medici su corretto uso e prescrizione
Sviluppare le conoscenze dei medici di medicina generale attraverso una formazione appropriata sulle proprietà, sugli effetti collaterali della cannabis e sul suo corretto uso, al fine di uniformare su tutto

Primo trapianto di utero in Italia, è nata una bambina a Catania
È nata, all’ospedale Cannizzaro di Catania, Alessandra, figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero realizzato in Italia. È il primo parto di questo tipo nel nostro

A ottobre 2022 sarà realizzato il Corso teorico pratico sull’Impianto e la Gestione degli Accessi Vascolari Ecoguidati a Inserimento Periferico
È stato siglato l’accordo tra il CEFPAS e l’AOUP Policlinico di Catania per la realizzazione del Corsoteorico – praticosu “Impianto e Gestione degli Accessi Vascolari Ecoguidati a Inserimento Periferico”. L’attività,

Al via la seconda edizione del corso sul Triage infermieristico per medici e infermieri di Pronto Soccorso dell’IRCCS Bonino Pulejo di Messina il 10 e 11 ottobre
È stato siglato l’accordo tra il CEFPAS e l’IRCCS Bonino Pulejo di Messina per la realizzazione di due edizioni del Corso “Il triage infermieristico Livello base” con l’obiettivo di formare

Gestione della demenza, intervista a Tommaso Piccoli (UniPa): “Formazione e tele-riabilitazione migliorano la prevenzione e la cura”
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer il CEFPAS, in collaborazione con SINdem (Associazione autonoma aderente alla Società Italiana di Neurologia per le Demenze), e l’Associazione Italiana di Psicogeriatria, organizza a