
Endometriosi. La Sicilia presenta il nuovo Pdta
Presentato, in Sicilia, il PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) varato con il D.A. n. 652 del 23 giugno 2025 per la diagnosi e la cura dell’Endometriosi è stato pubblicato in

In avvio il Corso di aggiornamento per micologi delle Aziende Sanitarie della Regione Siciliana
Sin dal 2012 il CEFPAS realizza ogni anno il Corso di aggiornamento “Determinazione pratico ispettiva delle specie micologiche autunnali”, rivolto ai micologi in servizio presso le Aziende Sanitarie della Regione

Il CEFPAS a Verona al XXII Congresso Nazionale SIPEM “Tra passato e futuro. I temi scottanti della formazione dei professionisti della salute”
Dal 2 al 4 ottobre il CEFPAS ha partecipato al XXII Congresso Nazionale organizzato dalla Società Italiana di Pedagogia Medica presso l’Università degli Studi di Verona. Le tematiche affrontate nelle

Aperte le iscrizioni al terzo Congresso della Nuova SIRP Sicilia il 12 dicembre al CEFPAS
Si svolgerà al CEFPAS il prossimo 12 dicembre il III Congresso regionale SIRP “Implementazione di Modelli e Interventi Evidence-Based nella Riabilitazione Psicosociale in Sicilia: Analisi Critica e Prospettive Applicative”. L’evento,

Fondi europei e nazionali, a Caltanissetta presentati i bandi della Regione cofinanziati con risorse Fesr e Fsc 2021-2027
La Regione ha presentato a Caltanissetta bandi aperti per oltre 640 milioni, sostenuti con i fondi europei e nazionali. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione: itinerari

Prosegue a Palermo la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR
Continua la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali del personale del Sistema Sanitario” che si concluderà il 13 marzo

Il CEFPAS partecipa all’Ottobre Rosa: aumentare l’adesione e la qualità dello screening mammografico
Aumentare l’adesione delle donne allo screening mammografico e migliorarne la qualità. Sono due degli obiettivi, in linea con la campagna “Ottobre Rosa”, che sono emersi in occasione della quarta fase

Il 22 e 23 settembre a Palermo la quarta e ultima fase del Corso sullo screening mammografico rivolto ai TSRM
Nell’ambito degli obiettivi del PRP 2020/2025 e su promozione del Servizio 1 (Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro) del DASOE, Assessorato regionale della Salute, nel 2022

Salute, Schifani incontra domani a Roma il ministro Schillaci per un confronto operativo sulla Rete ospedaliera
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, incontrerà domani a Roma, in visita istituzionale, il ministro della Salute Orazio Schillaci. L’incontro è un’occasione per proseguire il confronto operativo sulla riorganizzazione

Il 20 settembre a Caltanissetta fa tappa “Lifeline”, la campagna di sensibilizzazione itinerante per promuovere lo screening del tumore del colon-retto
La campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al colon-retto “Lifeline”, attraverso una collaborazione tra ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e Johnson & Johnson MedTech Italia, farà tappa il
Immersa nel verde e ben collegata al Centro della Città di Caltanissetta, la sede del CEFPAS di Caltanissetta, nei pressi di un’elegante zona residenziale e del presidio ospedaliero “Sant’Elia”, si sviluppa su 26.000 mq di superficie coperta, con moderne e accoglienti sale convegni e aule per la didattica, laboratori didattici, informatici e linguistici e una struttura ricettiva per l’ospitalità. Dal 2016, il Cefpas di Caltanissetta è anche sede universitaria dei Corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ateneo palermitano ospitandone anche i suoi allievi e del Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina di Emergenza e Urgenza il più grande di tutto il Sud Italia. La sede è raggiungibile dai principali aeroporti dell’Isola e collegata alle principali arterie autostradali e ferroviarie.
Segreteria Direzione del Centro
dircentro@cefpas.it
+39 0934 505 114

Il CEFPAS partecipa all’Ottobre Rosa: aumentare l’adesione e la qualità dello screening mammografico
Aumentare l’adesione delle donne allo screening mammografico e migliorarne la qualità. Sono due degli obiettivi, in linea con la campagna “Ottobre Rosa”, che sono emersi in occasione della quarta fase

Il 22 e 23 settembre a Palermo la quarta e ultima fase del Corso sullo screening mammografico rivolto ai TSRM
Nell’ambito degli obiettivi del PRP 2020/2025 e su promozione del Servizio 1 (Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro) del DASOE, Assessorato regionale della Salute, nel 2022

Salute, Schifani incontra domani a Roma il ministro Schillaci per un confronto operativo sulla Rete ospedaliera
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, incontrerà domani a Roma, in visita istituzionale, il ministro della Salute Orazio Schillaci. L’incontro è un’occasione per proseguire il confronto operativo sulla riorganizzazione

Il 20 settembre a Caltanissetta fa tappa “Lifeline”, la campagna di sensibilizzazione itinerante per promuovere lo screening del tumore del colon-retto
La campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al colon-retto “Lifeline”, attraverso una collaborazione tra ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e Johnson & Johnson MedTech Italia, farà tappa il

Sanità, da giunta ok a nuova Rete ospedaliera. Schifani: «Un lavoro condiviso per garantire una sanità più equa»
Un sistema sanitario più moderno, efficiente e vicino ai cittadini siciliani: questo l’obiettivo della nuova Rete ospedaliera che oggi ha ricevuto l’apprezzamento del governo regionale riunito a Palazzo d’Orlèans. Il

Presentazione FSE al CEFPAS, Faraoni: Il FSE consente di migliorare la qualità delle cure per una presa in carico personalizzata e tempestiva
Questa settimana ha avuto avvio al CEFPAS la prima fase del programma di formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico, rivolta a 400 professionisti individuati dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale. Per