Ente promotore
CEFPAS – Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del personale del Servizio Sanitario
Partner: Facoltà di Scienze della Formazione, Istituto Tecnico Commerciale Statale M. Rapisardi, Assindustria di Caltanissetta, Infoservizi
Durata
Il corso ha durata di 1200 ore, suddivise in 2 semestri, di cui 400 ore di stage presso le imprese partner
Destinatari: 25 allievi di cui 15 donne
Obiettivi specifici del progetto: l’obiettivo è di formare esperti in Linguaggi &Tecnologie Multimediali, in grado di scegliere le modalità e gli strumenti di comunicazione più idonei per la realizzazione di un prodotto o di un servizio, sapendo coordinare in modo ottimale i diversi media. Due linee progettuali e concettuali si stanno affermando ultimamente nel settore della multimedialità: La prima fa capo a quello che potremmo chiamare il “prodotto multimediale”, inteso come sintesi tra diverse forme di comunicazione (scritta, sonora, iconica, filmica) basate su standard digitali. La seconda è il “messaggio multimediale”, diffuso contemporaneamente attraverso diversi canali (stampa, Internet, televisione, radio). Si rende perciò necessaria una professionalità innovativa che includa competenze su una vasta gamma di media. La figura professionale dell’esperto in Linguaggi & Tecnologie Multimediali si focalizza sulla creazione di contenuti e sulla composizione del palinsesto. Per questo motivo sono necessarie alcune competenze specifiche, che sono alla base della selezione d’ingresso e della formazione in itinere: competenze creative e di comunicazione, competenze tecnologiche.
Contenuti: psicologia cognitiva, psicologia sociale, psicologia della pubblicità,Dinamiche socio-relazionali e comunicazione, Nozioni di base di Informatica, Introduzione al multimedia, La multimedialità e la produzione di CD-ROM e DVD, Tecnologie di streaming, La multimedialità e il web, Strumenti per la creazione e animazione di immagini
Sede di svolgimento
Lezioni teorico -pratiche | CEFPAS – ITC | Caltanissetta | Aule – Laboratori informatici |
Stage | Infoservizi | Caltanissetta | Sede operativa |
Individuazione di altre aziende ospitanti | Assindustria | Caltanissetta | Sede operativa |
Durata: annuale
Avvio: settembre 2001
Durata: dicembre 2002
Fonte di finanziamento: Richiesta di finanziamento per la realizzazione di corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) programmati ai sensi dell’Avviso Pubblico del 08/06/2001 pubblicato nella G.U.R.S. parte I n. 29 del 08/06/2001