CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il 21 e 22 febbraio più di cento partecipanti alla seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR

Al Polo di Catania la seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR
Oltre cento persone hanno partecipato alla seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali del personale del Sistema Sanitario” nelle giornate de 21 e 22 febbraio nei quattro Poli di Palermo, Catania, Messina e Caltanissetta. A Palermo per le classi PA 3, i docenti sono stati Salvatore Requirez con il modulo sugli schemi concettuali di riferimento per la valutazione della Performance: le possibili dimensioni della performance e Riccardo Giammanco con quello sugli Elementi di statistica applicata alla gestione dei dati aziendali mentre per le classi PA 4 i docenti sono stati Rosanna Oliva e Sebastiano Pollina Addario. Nel polo di Caltanissetta i docenti sono stati Pietro Curzio con la lezione “Gli schemi concettuali di riferimento per la valutazione della Performance: le possibili dimensioni della performance” e Natale La Grotteria con “Elementi di statistica applicata alla gestione dei dati aziendali”. Nella classe Catania 3 i docenti sono stati Tamara Civello per la lezione sugli schemi concettuali di riferimento per la valutazione della Performance: le possibili dimensioni della performance e Achille Cernigliaro per il modulo sugli Elementi di statistica applicata alla gestione dei dati aziendali. Sempre nel polo di Catania, per la classe CT 4, Paolo Petralia ha tenuto la lezione sugli schemi concettuali di riferimento per la valutazione della Performance: le possibili dimensioni della performance e Francesco Alaimo sugli Elementi di statistica applicata alla gestione dei dati aziendali. Nelle stesse date, a Messina, i docenti sono stati Guido Noto e Rosanna Intelisano. Il percorso formativo mira allo sviluppo delle competenze gestionali di manager e middle manager del Servizio Sanitario Regionale con responsabilità di gestione e di coordinamento operanti nelle strutture delle aziende del SSN (distretti, dipartimenti, presidi, Case della Comunità, COT, ospedali di comunità etc.), previste nella riforma territoriale.

Il 21 e 22 febbraio più di cento partecipanti alla seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR

Salta al contenuto