Nell’ambito degli obiettivi del PRP 2020/2025 e su promozione del Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE, Assessorato regionale della Salute, nel 2022 è stata avviata l’attività di formazione dei Tecnici sanitari di radiologia medica (TSRM) delle Aziende sanitarie siciliane impegnati nelle attività di screening mammografico.
Si è seguito un modello formativo inizialmente impiegato con successo in Regione Emilia Romagna (RER) e replicato in altre Regioni italiane. Il modello prevede di indirizzare le attività su un ristretto nucleo di professionisti TSRM in modo che possano, una volta assunto il ruolo di tutor, applicare le conoscenze acquisite all’intera équipe della propria Azienda di appartenenza, in modo continuo e costante e in grado di operare un rilevamento periodico della qualità tecnico-esecutiva dei radiogrammi.
Sono già state realizzate le prime tre fasi del corso rivolto a un gruppo selezionato di TSRM delle ASP della Sicilia. Al fine di concludere il percorso formativo nelle date 22 e 23 settembre 2025, a Palermo, presso i locali dell’ASP, sarà realizzata la quarta fase che si svilupperà in due giornate, strutturate in gruppo di miglioramento ad continuum e simulazioni di audit a diversi gradi di intensità e consecutivi tra loro. I destinatari sono i tecnici che hanno preso parte alle fasi precedenti e l’elenco è fornito dal Servizio competente.
Questa formazione ha lo scopo di favorire il raggiungimento delle competenze con l’applicazione di un System Quality del TSRM e Formazione continua. I risultati di queste attività vengono presentati, discussi e analizzati durante simulazioni di audit di Gruppo e project working in cui vengono confrontati i risultati del monitoraggio e le eventuali criticità rilevate nei vari centri. I Referenti dovranno poi strutturare e progettare un report finale di qualità tecnica ed un piano formativo da proporre agli organi regionali ed aziendali secondo fabbisogno rilevato e feedback dai colleghi delle équipe siciliane, per creare un ciclo continuo di miglioramento della qualità mammografica.
Dirigente Servizio 1 DASOE: Dott.ssa Lucia Li Sacchi; Responsabili scientifici Programma formativo: Mario Valenza, U.O.C. Centro Gestionale Screening, ASP Palermo e Vania Galli, TSRM, Formatore esperto e Responsabile/Referente Regionale Gruppo Coordinamento TSRM, Gruppi Controllo di Qualità, Nuove Tecnologie e Formazione Screening Mammografico Emilia-Romagna.
Responsabile Corso: Giulia Maggiore: maggiore@cefpas.it