Sono aperte le iscrizioni al Corso “Ortottica: valutazione, riabilitazione, ricerca e intelligenza artificiale” che si svolgerà il 25, 26 e 27 marzo al CEFPAS. L’era che viviamo, ci mette a confronto con la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. La domanda che ci poniamo è come questa può essere di utilità per l’ortottica e i suoi trattamenti. L’attività formativa si propone di realizzare un approccio che migliori le competenze dell’ortottista in ambito di riabilitazione neurovisiva attraverso l’uso della ricerca e dell’IA. Gli obiettivi specifici del corso saranno: approfondire la professione dell’ortottista nei progetti di riabilitazione visiva; approfondire le competenze di ricerca e all’uso di banche dati per migliorare le abilità professionali dell’ortottista; analizzare gli elementi principali dell’intelligenza artificiale per potere utilizzare le applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario visivo.
Il corso è rivolto a 35 partecipanti tra Ortottisti/Assistenti di oftalmologia, Medici pediatri, Medici di medicina fisica e riabilitativa, Medici neuropsichiatri infantili, terapisti occupazionali, educatori. Nel corso delle tre giornate saranno discussi i seguenti contenuti: Ortottica: prospettive future e riabilitazione neurovisiva. La ricerca in ortottica, teoria e pratica. I diversi ambiti e applicazioni dell’intelligenza artificiale. Il Responsabile scientifico è Flora Mondelli, Presidente Regionale AIOrAO. I docenti saranno: Lucia Intruglio, Ortottista, Presidente Commissione albo nazionale Ortottisti, Componente Commissione ECM Regione Sicilia, Alessandra Carbonero, Libero professionista consulente U.G.I. ODV, Laura Vignolo, ASL 1°Cuneo, Andrea Buscemi, Accademia Corporea Olistica Italiana- Catania e Massimiliano Salfi, Presidente vEyes, docente di bioingegneria e informatica medica, Biometec, Università di Catania.
Per iscriversi, è necessario collegarsi al seguente link. Le richieste di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 17 marzo 2025.
Responsabile Scientifico: Flora Mondelli – Presidente Regionale AIOrAO
Responsabile dell’attività formativa: Bruna Insalaco – insalaco@cefpas.it
Referente del corso: Irene Iannello – irene.iannello@cefpas.it.
Il programma del Corso:
ORTOTT_20250327_rev05Allegati
- ORTOTT_20250327_rev05 (3 MB)