
La formazione in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza è prevista da specifiche disposizioni contenute nella legge n. 190 del 6 novembre 2012 e tratta di etica, integrità e altre tematiche inerenti al rischio corruttivo rivolgendosi ai referenti, ai componenti degli organismi di controllo, ai dirigenti e funzionari addetti alle aree di rischi. Risulta così una misura di prevenzione della corruzione da disciplinare e programmare adeguatamente in ciascun contesto lavorativo.
A tal proposito il 27 giugno 2023 presso la sala Garsia del CEFPAS a Caltanissetta, articolato in sette ore complessive suddivise in due sessioni: mattutina e pomeridiana, si terrà il corso di aggiornamento specifico per Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), novità introdotte dal PNA 2022, nuovo Codice degli appalti, costruzione e monitoraggio della sezione anticorruzione, whistleblowing.
Il corso è finalizzato a definire i principi della normativa in tema di “Anticorruzione” o legge 190/2012 e individuare ruoli e responsabilità dei soggetti/istituzioni a vario titolo coinvolti nei diversi processi ed è rivolto a 50 partecipanti tra operatori che, direttamente e/o indirettamente, si occupano di anticorruzione o operano nei settori di attività c.d. sensibili (RCPT, componenti della struttura di supporto, dirigenti).
Di seguito le tematiche trattate: le principali novità introdotte dal piano nazionale anticorruzione ANAC 2022, costruzione e monitoraggio della sezione anticorruzione del PIAO; Il nuovo Codice degli appalti: principi di risultato e buona fede, GDPR e trattamento dei dati personali, cenni sul D. Lgs n. 24 del 10/03/2023 (whistleblowing).
Il corso è gratuito per gli appartenenti al SSR.
Per iscriversi accedere alla piattaforma Formazione CEFPAS al link:
Responsabili attività: Marina Giammarresi – giammarresi@cefpas.it
Valentina Di Pasquale – dipasquale@cefpas.it