CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

A Palermo un Corso sulla rete siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite

Aggiornare il Personale Sanitario sulla Rete Nazionale e sulla Rete Regionale siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite è l’obiettivo generale del Corso di aggiornamento dal titolo “La rete regionale siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite” che si è svolto il 31 gennaio 2024 a Palermo, dalle ore 9:15 alle 16:30, presso l’Area della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il corso è organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) della sede di Palermo insieme al Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale della Salute – Servizio 9° “Sorveglianza ed Epidemiologia Valutativa”. Il CEFPAS ha curato l’accreditamento ECM dell’evento che ha tra gli obiettivi specifici: aggiornare il Personale Sanitario sulle Reti regionale e nazionale per la sorveglianza delle malformazioni congenite; aggiornare il Personale Sanitario sulla gestione del Registro Siciliano delle Malformazioni Congenite e aggiornare il Personale Sanitario sull’utilizzo dei dati da registro. Il corso è stato accreditato per tutte le professioni del Sistema ECM (5,3 crediti formativi) ed è rivolto a 50 medici, la priorità sarà data ai Referenti del Registro Regionale Siciliano delle Malformazioni Congenite. I partecipanti saranno selezionati dal CNR e dal DASOE e comunicati al CEFPAS.

Tra gli argomenti che saranno affrontati: il Registro Nazionale Malformazioni Congenite: aggiornamenti e prospettive future; l’aggiornamento della rete siciliana di segnalazione delle malformazioni congenite; le malformazioni congenite nei Siti di Interesse Nazionale per la bonifica; l’evoluzione delle caratteristiche della sorveglianza sulle malformazioni congenite in Sicilia.

Il responsabile scientifico dell’evento è Elisa Eleonora Tavormina, Ricercatrice CNR, i moderatori sono: Sebastiano Pollina Addario, Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale della Salute, Palermo e Fabio Cibella, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica di Palermo.

In allegato il programma del Corso di aggiornamento.

Programma_La rete regionale siciliana per la sorveglianza_A4

A Palermo un Corso sulla rete siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite

Salta al contenuto