
Anche quest’anno il CEMEDIS ha partecipato al congresso nazionale di Milano della SIMMED, la Società Italiana di Simulazione in Medicina, tenutosi dal 14 al 15 novembre nella sede dell’Università Humanitas, presentando una serie di interventi centrati su innovative attività. Il congresso annuale della SIMMED è ormai diventato la vetrina più prestigiosa per questa metodologia formativa che prende sempre più piede in Italia, come nel resto dell’Europa e del mondo.
Il CEMEDIS ha condotto tre workshop di un’ora ciascuno ed un quick focus sui seguenti temi: “La nascita di una mamma”, dedicato alla formazione degli operatori sanitari chiamati a gestire gli eventi avversi in gravidanza, “Intervenire senza contaminare – La sicurezza sul luogo del crimine”, “La valutazione multidimensionale nei corsi BLSD per gli autisti soccorritori” e “Lo specialista in tecnologie della simulazione: tra innovazione e realismo”.
Le presentazioni curate dal CEFPAS hanno suscitato notevole gradimento tra i congressisti, che si erano iscritti ai workshop in numero anche superiore a quello programmato, a conferma della rilevanza dei temi trattati e della attualità delle esperienze illustrate. Particolare interesse ha stimolato il contesto tecnologico nel quale sono stati gestiti i primi due workshop, rappresentato da ambienti di realtà virtuale immersiva (IVR) altamente interattivi, nei quali si sono mossi partecipanti, pazienti simulati e facilitatori durante la simulazione di scenari estremamente verosimili.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli esperti e operatori del CEFPAS che hanno preso parte alla manifestazione di Milano. Luisa Zoda, Dirigente del CEMEDIS e componente del Direttivo nazionale di SIMMED, ha dichiarato: “L’appuntamento annuale del congresso nazionale è l’occasione per far incontrare tutti i Centri di simulazione italiani il cui numero continua a crescere. Il CEMEDIS è oggi un Centro di simulazione che ha caratteristiche di unicità in Italia ed è il maggiore nel Meridione. La nostra attiva partecipazione alla SIMMED, che è una Società riconosciuta dal Ministero della Salute, nasce dalla volontà della Direzione del CEFPAS di promuovere collaborazioni nazionali, europee ed internazionali che valorizzino le attività innovative che il Centro di simulazione sviluppa ormai da anni. In questo quadro, avremo un significativo momento di ulteriore crescita l’anno prossimo con la messa in funzione di una nuova sala di simulazione dotata di un ambiente di realtà virtuale immersiva avanzata”.