
Nei giorni 12 e 13 ottobre si è tenuto a Genova il Congresso nazionale della Società Italiana di Simulazione in Medicina. Il CEFPAS ha partecipato organizzando tre eventi: sulla chirurgia mininvasiva, endoscopia e simulazione, sulla scena del crimine e sulla gestione del lutto perinatale in simulazione ad alta fedeltà.
È stata un’occasione per presentare l’Istituto di training endoscopico e laparoscopico che verrà inaugurato a breve all’interno del Centro di simulazione (CEMEDIS) del Centro e per illustrare il modello di formazione utilizzato. Durante il primo workshop, i partecipanti hanno avuto modo di provare le funzionalità di un simulatore per l’insegnamento della chirurgia laparoscopica. Durante la scena del crimine, i partecipanti al congresso si sono potuti sperimentare nella riduzione del rischio di contaminazione e alterazione dell’ambiente di un crimine e nell’adozione di comportamenti adeguati al fine di non compromettere le indagini delle forze dell’ordine. Nel quick focus, il CEMEDIS ha condiviso l’esperienza del corso intensivo sul lutto perinatale che ha realizzato nel mese di maggio e ha presentato gli scenari clinici simulati utilizzati, fedeli alla realtà sanitaria. Durante l’evento ha presentato il modello di formazione interdisciplinare e multiprofessionale proposto nel corso grazie al quale i partecipanti hanno potuto acquisire conoscenze e competenze specifiche per fornire il supporto più adeguato nelle situazioni di lutto perinatale.

La Società Italiana di Simulazione in Medicina ha riconosciuto l’impegno del CEFPAS inserendo Maria Luisa Zoda, dirigente del Centro di simulazione dell’ente (CEMEDIS) nel rinnovato consiglio direttivo della SIMMED. Zoda ha sottolineato come la nomina sia stata “un riconoscimento importante per il grande lavoro svolto fin qui dal CEFPAS nella simulazione, risultato che consolida anche il ruolo dell’ente regionale nel network nazionale”.