
Nei prossimi mesi presso il CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina, verrà avviato un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema per l’emergenza in Sicilia.
Il programma prevede la realizzazione di più di 100 corsi di formazione sul BLSD che metteranno in grado il personale della SEUS di praticare una efficace rianimazione cardiorespiratoria e di ottenere la qualifica di soccorritore autorizzato all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).
La collaborazione tra il top management della SEUS e del CEFPAS, entrambi organismi del SSR, è in atto da diversi anni e si svilupperà nel futuro per la comune volontà di migliorare i servizi di assistenza offerti ai cittadini siciliani nelle emergenze urgenze.
Per la realizzazione del programma di formazione, il Centro ricerca istruttori BLSD certificati disponibili a prestare la propria opera presso il CEMEDIS.
I requisiti richiesti sono (1) essere in possesso della certificazione di Istruttore BLSD, in corso di validità, per corsi svolti secondo le ultime Linee Guida ILCOR, rilasciata da Società Scientifiche riconosciute a livello internazionale o inserite nell’elenco del Ministero della Salute e (2) aver partecipato, in qualità di istruttore BLSD, negli ultimi due anni ad almeno quattro corsi.
Per avere maggiori informazioni si può cliccare qui:
Per l’iscrizione nell’Albo dei formatori del CEFPAS cliccare qui:
https://nuvalb.cefpas.it/soggetti_formatori/add (disciplina Corso BLSD per autisti soccorritori).