Il Progetto COOPERA, finanziato su Avviso Pubblico del Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building – Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza, è coordinato dal Comune di Palermo, con la finalità di potenziare le competenze dei dipendenti degli enti pubblici per una più efficace gestione dell’offerta dei servizi ai cittadini di paesi terzi residenti nel territorio.
Nell’ambito del Progetto COOPERA è previsto un percorso formativo, la cui realizzazione è curata dal CEFPAS, partner del Progetto.
Il percorso formativo prevede, come ultimo evento formativo, la fase di training on the job (tra febbraio e marzo sono stati realizzati il webinar e il corso residenziale) che si caratterizza quale attività pratico-esperienziale, con la finalità di affiancare e sostenere il target nella predisposizione di proposte progettuali, e relativa gestione e rendicontazione, a valere su bandi ed avvisi reali a partire dalla normativa nazionale di riferimento e dalle linee di rendicontazione europee; ciò anche rispondendo a necessità emerse nel Corso residenziale (Capacità Building in Progetti di Inclusione sociosanitaria per RTPI: Tecniche e strumenti per la gestione amministrativa di una proposta progettuale), realizzato al CEFPAS nelle date 3 e 4 marzo 2022.
Le giornate del training on the job sono rivolte ai partecipanti al Corso residenziale dei Comuni di Palermo e Trapani, dell’ASP di Agrigento, del Policlinico di Palermo e del Polo Universitario di Agrigento e ad altri operatori degli stessi Enti individuati, fino a 15 operatori per aula.
Saranno realizzate complessivamente 3 Aule, una a Palermo, con avvio il 19 Aprile 2022; una ad Agrigento con avvio il 2 Maggio 2022 e una terza a Trapani con avvio il 16 Maggio 2022. Per ciascuna aula saranno realizzate 6 giornate formative, per 42 ore complessive di formazione.
Contenuti principali:
- Introduzione alla progettazione e alla stesura degli attivi necessari alla presentazione dell’idea progettuale
- Caso studio: Il progetto Coopera, caratteristiche e peculiarità per la pubblica amministrazione. Focus sui costi del personale e focus sulle altre tipologie di spesa
- Avvio attività pratico esperienziali finalizzate alla predisposizione degli atti e della documentazione utile per la rendicontazione del progetto. I partecipanti sotto la supervisione del docente si riuniranno in equipe, analizzeranno i casi e predisporranno la documentazione necessaria al rispetto delle procedure interne e quelle di rendicontazione.
- Interim report e rendicontazione finale e il monitoraggio delle attività.
Docente training on the job: Giuseppe Vitrano, Comune di Palermo U.O. Progetti Innovazione Sociale
Referente CEFPAS: Giulia Maggiore – maggiore@cefpas.it