
L’11 e 12 aprile si svolgerà l’incontro “Progetto Sicily Obesity Study – S.O.S.” presso l’Aula “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini presso l’Università degli Studi di Catania. Il Progetto, curato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania, dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania e dalla Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare, è stato realizzato nel periodo 2023/2024 in due scuole materne ed è stato finalizzato a rilevare lo stato di nutrizione e la crescita dei bambini, prima e dopo un intervento di promozione della sana alimentazione “Mediterranea” e del movimento, raggiungendo interessanti risultati, anche grazie alla fattiva collaborazione dei dirigenti scolastici, dei docenti e delle famiglie. Durante il Convegno verranno presentati i risultati del progetto relativi agli stili di vita e allo stato nutrizionale dei bambini, tenendo in considerazione anche l’Early Adiposity Rebound, che rappresenta un segnale d’allarme predittivo del rischio che tali bambini possano sviluppare una condizione di obesità persistente nell’adolescenza e in età adulta.
All’evento, che sarà possibile seguire anche online, saranno presenti come moderatori/relatori: il Direttore Generale del Dipartimento One Health del Ministero della Salute, il Direttore dell’Ufficio V ex DGSAN Ministero della Salute, Il Direttore del Dipartimento Malattie Cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità, il Dirigente del Servizio 5 Promozione della Salute Assessorato Salute Regione Sicilia e numerosi Moderatori e Relatori di chiara fama nazionale.
Qualora interessati è sufficiente effettuare entro il 4 aprile la pre-iscrizione ai seguenti link:
Link per iscrizione in presenza, che dà diritto agli ECM: https://formazione.csmct.it
Link per iscrizione online iscrizione, senza ECM: https://forms.gle/B12YKTy26Gc8scjS7
Di seguito il programma del Convegno
Pieghevole convegno 11-12 aprile
Allegati
- Pieghevole convegno 11-12 aprile (800 kB)