Sabato 24 Aprile è stato realizzato il webinar “Ciascuno a suo modo: La Medicina di Genere in Sicilia”, erogato in modalità videoconferenza in sincrono sulla piattaforma e-learning del Centro e trasmesso in streaming dal canale ufficiale YouTube del Cefpas. L’evento è stato promosso dall’Assessorato Regionale della Salute, con il coordinamento scientifico della dott.ssa Daniela Segreto, Referente Medicina di Genere per la Regione Sicilia.
L’iniziativa rientra tra le attività di diffusione e formazione previste dal “Piano Regionale per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere”, recentemente approvato col Decreto assessoriale 307 del 15 aprile 2021, redatto dal Tavolo Tecnico Regionale di Coordinamento per la Medicina di Genere (MdG), del quale fa parte il CEFPAS con la D.ssa M.Luisa Zoda.
Il Centro è infatti impegnato in prima linea nel sostegno e nella promozione delle iniziative formative rivolte anche, come ha ribadito la D.ssa Zoda durante il webinar, ai referenti aziendali per la MdG delle strutture sanitarie, chiamati a svolgere l’importante funzione di osservatorio locale e supporto alle azioni intraprese dal Tavolo Regionale.
Durante il convegno, articolato in due sessioni, sono state inoltre approfondite diverse aree tematiche relative ai percorsi clinici di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, alla ricerca per la prevenzione efficace e all’importanza della formazione e della comunicazione nella Medicina di Genere. Particolare attenzione è stata rivolta all’analisi del cambiamento di prospettiva, tradizionalmente androcentrica, rispetto alla salute delle donne.
Professionisti ed esperti hanno concluso il webinar con una tavola rotonda concordando sull’importanza dell’unione e della sinergia tra gli attori e del ruolo fondamentale della Medicina di Genere come dimensione interdisciplinare della medicina.
Per info: zoda@cefpas.it – paola.silvino@cefpas.it