LE VERIFICHE PERIODICHE DI MACCHINE E ATTREZZATURE AI SENSI DEL D.M. 11/04/2011
E DEL D.A. N.773 DEL 2012
Date: 13 – 14 novembre 2013
Sede di svolgimento: Caltanissetta
Il Decreto Ministeriale (DM) 11/04/2011 disciplina le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature a pressione e sollevamento (art. 71 comma 11 del D.Lgs. 81/08). A sua volta il legislatore regionale, con DA n. 773 del 26 aprile 2012, ha emanato le Linee guida procedurali per l’attuazione del suddetto D.M. Si è pertanto delineato un nuovo iter per la gestione delle verifiche delle attrezzature di lavoro da parte dell’Azienda Sanitaria, quale soggetto titolare della funzione.
Obiettivo generale
Sviluppare le conoscenze sulla normativa di riferimento – D.M. 11/04/2011 e D.A. n.773 del 2012 – al fine di orientare ed indirizzare uniformemente le scelte operative del personale dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) e dei Servizi Impiantistico Antinfortunistico (S.I.A) nello svolgimento delle attività istituzionali relative alle verifiche periodiche delle macchine e delle attrezzature di lavoro e riflettere in modo condiviso sulle connesse problematiche applicative della normativa di settore.
Contenuti principali
L’art. 71 comma 11 del D.Lgs. 81/08. Il D.M. 11/04/2011 e la disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature a pressione e di sollevamento. Il D.A. n. 773 del 26 aprile 2012 e le Linee guida procedurali per l’attuazione del D.M. 11/04/2011.
Responsabile scientifico
A. Leonardi – Servizio di Impiantistica ed Antinfortunistica (S.I.A.), ASP di Catania e componente della Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, Ministero del Lavoro.
Responsabile CEFPAS
G. Maggiore – maggiore@cefpas.it
Durata
2 giornate per un totale complessivo di 14 ore.
Destinatari e modalità di partecipazione
30 partecipanti. Dirigenti tecnici e sanitari, tecnici della prevenzione degli S.Pre.S.A.L e dei S.I.A. dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASP Siciliane. I partecipanti sono stati segnalati dalle Direzioni Generali.
Quota di partecipazione
La partecipazione al corso è gratuita per il personale a tempo indeterminato delle Aziende pubbliche del Servizio Sanitario della Regione Siciliana e per il personale a tempo determinato appositamente segnalato dall’Azienda di appartenenza.
Negli altri casi la quota di partecipazione è di Euro 150,00 (centocinquanta/00), esenti IVA, a cui va aggiunto euro 1,81 (imposta di bollo ai sensi dell’art.10, comma 20 del D.P.R. n° 633/72).
Accreditamento
Il Cefpas, Provider regionale ECM, accredita il corso per le seguenti figure professionali: Medico e Tecnico della prevenzione (14 crediti). Per il rilascio dei crediti formativi ogni partecipante effettua a fine attività la valutazione di gradimento e di apprendimento secondo le regole del sistema ECM.