CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

L’offerta formativa del CEMEDIS si arricchisce nel 2025 con tre nuovi corsi

I corsisti durante un’attività del CEMEDIS, il Centro di Simulazione del CEFPAS

Il CEMEDIS, il Centro di Simulazione del CEFPAS, propone per i prossimi mesi tre nuovi corsi che arricchiscono l’offerta formativa del Centro di simulazione per il 2025:

  • Sutura generale e tecniche di annodamento in chirurgia laparoscopica – Livello Base che si terrà il 27-28 febbraio;
  • Supporto all’elaborazione del lutto perinatale che si terrà il 1° aprile;
  • Gestione della Sepsi e dello Shock Settico nella Medicina di Emergenza Urgenza che si terrà il 5 giugno.

Sutura generale e tecniche di annodamento in chirurgia laparoscopica è un corso di primo livello che dedica larga parte delle due giornate nelle quali si articola ad esercitazioni pratiche individuali. I partecipanti vengono addestrati utilizzando apparecchiature dotate di accessori predisposti per molteplici esercizi con differenti livelli di difficoltà e valutando i risultati anche mediante un banco di prova motorizzato con dinamometro digitale e misuratore di lunghezza. I destinatari sono i medici chirurghi specialisti in chirurgia generale, ginecologia e urologia e gli specializzandi strutturati.

Supporto all’elaborazione del lutto perinatale è rivolto a medici ostetriche/i, infermiere/i, psicologhe/i che operano nella medicina perinatale e si trovano a gestire un’esperienza che interrompe in modo brusco il progetto e il processo di genitorialità. Per fornire l’aiuto più adeguato, intervenendo sui molteplici aspetti del lutto perinatale, i professionisti devono possedere conoscenze e competenze specifiche che il corso favorisce coinvolgendo i partecipanti attraverso scenari clinici simulati ad alta fedeltà.

Gestione della Sepsi e dello Shock Settico nella MEU è un corso alla sua prima edizione che risponde ad una richiesta avanzata dai sanitari dell’ambito delle emergenze i quali si trovano spesso a fronteggiare questo temibile quadro clinico che ha elevati tassi di mortalità.

La diagnosi precoce ed il relativo trattamento appropriato rappresentano lo strumento più importante nel trattamento della sepsi. Il corso utilizza la simulazione allo scopo di accrescere nei medici partecipanti la capacità di applicare tempestivamente conoscenze teoriche a scenari clinici complessi e di migliorare le proprie competenze cliniche e di decision-making.

Per le iscrizioni: https://elearning.cefpas.it/course/index.php?categoryid=4

 

 

L’offerta formativa del CEMEDIS si arricchisce nel 2025 con tre nuovi corsi

Salta al contenuto