CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

IFTS- Operatori sociali dei minori a rischio di emarginazione

Collaborazioni: Università di Palermo, Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale della Sicilia nell’ambito del Piano Regionale di Istruzione Tecnica Superiore (I.F.T.S.)

Obiettivi

Il corso si pone il raggiungimento di obiettivi a più livelli formativi:

  • il livello base riguarda l’acquisizione di competenze ed abilità relativamente alla lingua inglese parlata e scritta, al settore  informatico (office automation e Internet) ed al settore  giuridico ed  economico-aziendali
  • il livello trasversale mira al potenziamento di competenze nella comunicazione interpersonale, nella organizzazione dei servizi socio sanitari e assistenziali ai minori e alle loro famiglie e nella gestione delle risorse umane all’interno dei contesti lavorativi
  • il livello tecnico professionali prevede l’approfondimento delle conoscenze teoriche e pratiche specificamente nelle aree relative alle seguenti discipline: Pedagogia, Psicologia dello sviluppo,  Elementi di Pediatria, Sociologia, Psicologia dell’educazione, Neuropsichiatria infantile, Psicopatologia dello sviluppo,  Teoria e tecniche del colloquio psicologico,  Psicologia di comunità,  Statistica sociale,  Metodi e tecniche del servizio sociale,  Psicodinamica dello sviluppo e relazioni familiari.

Contenuti (1200 ore)

Pedagogia Generale. Pedagogia Differenziale. Psicologia dello Sviluppo. Psicologia dell’educazione. Pediatria. Neuropsichiatria Infantile. Psicopatologia dello Sviluppo. Sociologia Generale. Teoria e tecnica  del colloquio psicologico. Psicologia di Comunità. Statistica sociale. Comunicazione. Lingua Inglese. Informatica. Elementi di Diritto ed Economia. Metodi e tecniche del servizio sociale. Organizzazione. Psicodinamica dello sviluppo e relazioni Familiari. Stage

Destinatari

n. 20 diplomati, disoccupati od in attesa di occupazione, che siano residenti in Sicilia.

Luogo di realizzazione: sede CEFPAS

Durata: biennale

Avvio: 2001

Termine: 2003

Selezione

Qualora il numero dei richiedenti superi quello dei partecipanti previsti, verrà effettuata una selezione per titoli ed esami.

I quiz saranno 60 da risolvere in 60 minuti.Le domande verteranno su nozioni relative alle seguenti materie:

  1. competenze alfabetica funzionale (comprensione di un testo in prosa come effetto di una positiva capacità di lettura ed utilizzo delle informazioni raccolte in una comunicazione efficace, capacità di comprensione e di utilizzo di informazione che dev’essere raccolta e restituita attraverso grafici, schemi di tabelle)
  2. competenze di tipo aritmetico-matematico (capacità di lettura, di comprensione e di calcolo in relazione a testi a contenuto quantitativo, capacità di utilizzare la matematica in diversi contesti).
  3. Lingua inglese
  4. informatica

Valutazione

Sistema di verifiche e valutazioni di modulo e di aree tematiche che ha lo scopo di fornire allievo di misurare i propri risultati. Al termine dell’attività formativa gli allievi verranno ammessi a sostenere una prova di valutazione finale volta ad accertare il raggiungimento delle conoscenze e delle competenze acquisite a seguito della frequenza al percorso. La valutazione finale si articolerà in un colloquio individuale ed in una prova di simulazione, secondo i criteri e le modalità stabilite dalla Conferenza Unificata (ex art. 8 del D.Lgs 28/08/97 n.281) nella seduta del 2 marzo 2000

Fonte di finanziamento: Piano Regionale di Istruzione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) e cofinanziamento FSE, Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (numero progetto: 1999.IT.16.1.PO.011/3.07/9.2.14/0073)

 

IFTS- Operatori sociali dei minori a rischio di emarginazione

Salta al contenuto