CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il Direttore del Centro a Palermo al convegno sul DM 77: il CEFPAS formerà gli infermieri di comunità

“La formazione manageriale del middle management e quella del DM 77 sono tra loro strettamente connesse per un intervento organico a supporto dei professionisti, volto al raggiungimento degli obiettivi ministeriali finanziati dal PNRR e all’attuazione dei piani aziendali. Il CEFPAS opererà costantemente col supporto dei Dirigenti dei Servizi competenti dei due Dipartimenti dell’Assessorato, in stretto … Leggi tutto

A Ragusa un evento sull’invecchiamento sano e attivo e le buone pratiche di Ragusa e Palermo

Il 18 luglio si è tenuto a Ragusa l’evento “Invecchiamento sano e attivo, dalle politiche comunitarie alla situazione nazionale e regionale. Buone pratiche nelle Province di Ragusa e Palermo”. L’obiettivo principale della giornata è stato quello di affrontare la tematica dell’invecchiamento sano e attivo in Europa e in Italia per poi presentare le relative azioni … Leggi tutto

Manuale del Sistema Gestione Qualità

Manuale di Gestione per la qualità rev. 3.0 del 27/07/2024   Procedura e IO di riferimento Revisione Principali Responsabilità Specifiche PRO-01 Contesto, Rischi ed Opportunità 2.1 del 14/10/24 Direzione Responsabile del Sistema di gestione per la Qualità PRO-02 Gestione delle risorse umane interne 2.2 del 13/06/24 Direzione Responsabile del Sistema di gestione per la Qualità … Leggi tutto

Progetto Regionale di Formazione per la Prevenzione GAP: conclusa la formazione di base e in avvio quella specialistica

Lo scorso 1° luglio si è conclusa la formazione di base del Progetto Regionale di Formazione per la Prevenzione del gioco d’azzardo patologico realizzata dal CEFPAS su mandato del DASOE, Assessorato Regionale della Salute, Servizio 5 Promozione della Salute (D.A n° 747 del 13/09/22). Dal mese di febbraio a quello di luglio 2024, sono state … Leggi tutto

Salute, giovedì 4 luglio la Regione organizza la Giornata della donazione a Palazzo dei Normanni

Sensibilizzare i cittadini, specialmente i più giovani, alla donazione del sangue attraverso una corretta informazione sull’attuale fabbisogno dell’Isola. È lo scopo della Giornata della donazione organizzata dall’assessorato della Salute della Regione Siciliana, attraverso il dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, che giovedì 4 luglio, a partire dalle 10, nella sala Piersanti Mattarella di … Leggi tutto

Giovanni Migliore riconfermato per un nuovo triennio presidente della Fiaso

Giovanni Migliore è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione alla guida della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per il prossimo triennio al termine dell’assemblea degli associati che si è svolta presso il Salone del Commendatore del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma. Migliore, laureato in medicina e specializzato in management sanitario, ha … Leggi tutto

Concluso al CEMEDIS il Corso “Riconoscimento e diagnosi precoce dei segnali di abuso e maltrattamento sui minori”

Fornire gli strumenti diagnostici (in termini di osservazione, valutazione clinica e medico legale) e i relativi indicatori comportamentali e fisici per avviare il corretto iter di segnalazione ai servizi competenti, al fine di migliorare la diagnosi precoce dei minori vittime di abuso e/o di maltrattamento. È stato questo l’obiettivo generale del Corso “Riconoscimento e diagnosi … Leggi tutto

Si è svolto al CEMEDIS il Corso “Gestione del paziente straniero nelle emergenze”

L’aumento dei fenomeni migratori in tutta Europa e in particolare in Italia rende frequente per i sanitari addetti alle emergenze la problematica di doversi relazionare con persone provenienti da Paesi e culture diverse, spesso anche in possesso di scarsi strumenti linguistici. La comunicazione, in tali contesti, è resa più complessa dalla necessità di essere rapidi … Leggi tutto

Trapianti di organi, presentati gli obiettivi delle Asp. Volo: «Dati incoraggianti, occorre lavorare sulla cultura della donazione»

«La donazione degli organi rappresenta una priorità del governo Schifani che è impegnato con costanza e determinazione a garantire il diritto alla salute e l’appropriatezza e la tempestività delle cure nei confronti dei propri cittadini». Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, intervenendo al convegno “Procurement, donazione e trapianto di organi. Riflessioni e … Leggi tutto

Di Promozione dello Stile di Vita Mediterraneo (SViMed) si è parlato il 27 giugno a Messina

Lo scorso 27 giugno, presso il Polo di Messina, sono stati formati i corsisti dei trienni 2020-2023 e 2021-2024 sull’importante tema della promozione della Dieta Mediterranea come modello di vita salutare. Il seminario rientra tra le attività pianificate dal Tavolo Tecnico regionale, promosso dal Dirigente Generale DASOE, Salvatore Requirez, e coordinato dal Dirigente del Servizio … Leggi tutto

Salta al contenuto