CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS partito il modulo del Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa

Il 20 e 21 maggio si è svolto al CEFPAS – presso l’Auditorium Garsia – il modulo “Organizzazione e gestione dei servizi sanitari” del Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa (area ospedaliera e area territoriale) per la sede di Caltanissetta. L’obiettivo del modulo formativo è stato quello di individuare gli approcci strategici … Leggi tutto

Le opportunità e le sfide della realtà virtuale immersiva: ce ne parlano Gianluca Nepi e Maria Luisa Zoda

Il 14 e 15 maggio si è svolto al CEFPAS il corso “Gestione in team delle emergenze preospedaliere con la realtà virtuale” organizzato dal Centro in collaborazione con l’azienda Nume Plus di Firenze. Durante la prima giornata di lavori, destinata al team interno del Centro è stato messo in luce come la formazione medica, basata … Leggi tutto

Le nuove frontiere della simulazione: il CEMEDIS sperimenta la Realtà Virtuale Immersiva nella formazione sanitaria

In un’epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, la formazione in simulazione non può restare indietro. È con questa premessa che al CEMEDIS si sono svolte, il 14 e 15 maggio, due giornate di formazione interna sulle possibili applicazioni della realtà virtuale immersiva (in inglese IVR). Il corso, dal titolo “L’utilizzo della … Leggi tutto

II Direttore del CEFPAS a ManagerItalia Sicilia: investire nella formazione manageriale per il successo delle aziende sanitarie

Lo scorso 18 maggio, il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, ha partecipato al congresso regionale di Manageritalia Sicilia presso l’Hotel Excelsior Palace di Taormina. Nel corso dell’evento si sono toccati vari argomenti tra i quali: la valorizzazione del sud e la sostenibilità e la formazione manageriale come principale leva di successo per la crescita delle … Leggi tutto

Presentato il 16° rapporto sulla condizione assistenziale dei pazienti oncologici

In una fase storica caratterizzata da un’innovazione senza precedenti, l’approccio ai pazienti oncologici necessita di azioni decise da parte delle istituzioni: dalla concreta attuazione del Piano oncologico nazionale all’attivazione delle reti su tutto il territorio nazionale; dalla gestione di ogni singola forma di cancro attraverso il rispettivo percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA), alla valorizzazione del personale … Leggi tutto

Al CEFPAS concluso il corso rivolto a 19 profili sanitari, tecnici, della riabilitazione e della prevenzione

“Una formazione sanitaria adeguata e costantemente aggiornata permette agli operatori sanitari di possedere le competenze necessarie per fornire cure di qualità, sicurezza ai pazienti e di fronteggiare situazioni di emergenza nelle quali intervenire tempestivamente. Da sempre la formazione continua dei professionisti sanitari è la mission del CEFPAS che eroga, ogni anno, numerosi corsi di formazione” … Leggi tutto

Salute, la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina deve continuare ad operare: la Regione formalizza richiesta di deroga al Ministero

In Sicilia possono coesistere in modo permanente due centri di cardiochirurgia pediatrica, come avviene già in Veneto (a Padova e a Verona) dove la popolazione residente è analoga. Lo sostiene la Regione nella richiesta di deroga al “decreto Balduzzi” inviata al ministero della Salute. Così resterebbe in funzione il reparto attivo da oltre 10 anni … Leggi tutto

Terzo congresso nazionale sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” al CEFPAS, scendono in campo anche gli psicologi

Giunto alla sua terza edizione il congresso nazionale sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” vedrà la partecipazione degli psicologi il cui ruolo e le competenze sono importanti per tutte le situazioni che richiedono un contributo specialistico per sostenere l’équipe, il paziente e i familiari della persona che ha subito un evento traumatico. L’approccio psicologico … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto”

Sono aperte le iscrizioni al corso “Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto” che si svolgerà, presso il CEFPAS, in due date: il primo modulo il 22 ottobre 2024 e il secondo il 4 dicembre 2024. Il corso residenziale in simulazione ad alta fedeltà è rivolto a … Leggi tutto

Al CEFPAS pediatri e psicoterapeuti dell’età evolutiva insieme per una nuova diagnosi e cura

La collaborazione tra il pediatra e lo psicoterapeuta dell’età evolutiva e l’efficace condivisione del lavoro fra i diversi operatori coinvolti nello stesso caso clinico per giungere a una visione integrata del benessere del paziente. È questa la novità dello studio, frutto dell’accordo di collaborazione tra il CSMH di Palermo, il CEFPAS e l’ASP di Enna … Leggi tutto

Salta al contenuto