CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il CEMEDIS entra nel Direttivo della Società Italiana di Simulazione in Medicina

Nei giorni 12 e 13 ottobre si è tenuto a Genova il Congresso nazionale della Società Italiana di Simulazione in Medicina. Il CEFPAS ha partecipato organizzando tre eventi: sulla chirurgia mininvasiva, endoscopia e simulazione, sulla scena del crimine e sulla gestione del lutto perinatale in simulazione ad alta fedeltà. È stata un’occasione per presentare l’Istituto … Leggi tutto

Salute, istituita in Sicilia la Rete ambulatoriale per la cura dei disturbi dell’alimentazione. Volo: «Avviamo percorso virtuoso»

La Regione Siciliana si è dotata di una rete ambulatoriale dedicata alla prevenzione e alla cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). L’assessore alla Salute Giovanna Volo ha firmato il decreto che contiene anche i Percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali (Pdta) per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il documento è frutto del lavoro … Leggi tutto

Lutto perinatale, cosa è e perché il 15 ottobre si accendono candele in tutto il mondo

Non chiamateli bambini “mai nati”. E non dite a chi ne ha perso uno una frase del tipo “Tanto ne potete sempre fare un altro”. Mai e poi mai. Il 15 ottobre è la Giornata mondiale per la consapevolezza del lutto perinatale, ovvero il lutto di chi si ritrova a fare i conti con la … Leggi tutto

Sanità, via libera del Ministero a piano di prevenzione regionale. Schifani e Volo: «Certificato buon lavoro a tutela della salute dei siciliani»

Parere positivo del ministero della Salute sul Piano della prevenzione 2020/2025 della Sicilia. Lo ha comunicato il governo nazionale al dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute. La certificazione riguarda, nello specifico, i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e le azioni dell’area Prevenzione e sanità pubblica dell’anno 2022. «Un ottimo … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso sul Rischio da Stress Lavoro Correlato al CEFPAS il 9 novembre

Il 9 novembre 2023 presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgerà un corso di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dal titolo: “La tutela e la Prevenzione nel sistema di Gestione del Rischio da Stress lavoro Correlato, Mobbing e Burnout” (D.L.gs. 81/08). Questo corso rientra in un percorso formativo … Leggi tutto

Al via la seconda fase del Programma di Screening Mammografico della Regione Siciliana 2022-24

Continua il progetto di formazione, promosso dal Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale alla Salute, rivolto ai Tecnici sanitari di radiologia medica (TSRM) che operano nel Programma di Screening Mammografico della Regione Siciliana 2022-24 per l’acquisizione di una metodologia di monitoraggio della qualità sugli esami eseguiti ed erogati nel corso delle attività di … Leggi tutto

Al CEFPAS un corso di formazione sui Piani Mirati di Prevenzione del PRP 2020-2025

“I Piani Mirati di Prevenzione del PRP 2020-2025”: questo il titolo del corso di formazione che si è svolto lo scorso 3 ottobre presso il CEFPAS, rivolto agli operatori SPRESAL (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) e SIA (Servizio Impiantistica e Antinfortunistica) delle Aziende Sanitarie Provinciali del SSR individuati dal Servizio 1 … Leggi tutto

Caterina Patti: investire sulla formazione del personale sanitario e incrementare la ricerca per migliorare l’assistenza ai pazienti

Dal mese di marzo 2020, Caterina Patti guida l’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello di Palermo. Il reparto dell’ospedale è Centro di riferimento regionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle leucemie e dei linfomi per il trapianto di midollo osseo. Laureatasi all’Università degli Studi di Palermo, si è specializzata in Ematologia … Leggi tutto

Al CEFPAS un incontro sulla registrazione dei nuovi casi di tumore e sulla efficacia delle cure oncologiche

Aggiornare le conoscenze e le competenze delle professionalità che operano all’interno dei Registri Tumori italiani. È questa la finalità del Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori, promosso dal DASOE dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana e dall’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum) che si è tenuto dal 4 al 6 ottobre al CEFPAS. Ad aprire … Leggi tutto

Dal 4 al 6 ottobre al CEFPAS gli esperti si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi di tumore nella popolazione

Il cancro è la seconda causa di morte a livello globale, pari al 29 per cento di tutti i decessi, dopo le malattie cardiovascolari. Rispetto al 2020, nel 2022 i nuovi casi di tumore si stima che siano aumentati dell’1,4 per cento circa per gli uomini e dello 0,7 per cento per le donne. Questi … Leggi tutto

Salta al contenuto