CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al via l’aggiornamento professionale obbligatorio di 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Ha preso il via al CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che cogestisce il sistema di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In base all’accordo di collaborazione siglato alcune settimane fa sono previsti due corsi di formazione di 112 edizioni ciascuno: quello BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso … Leggi tutto

Partono al CEFPAS i Corsi BLSD per gli autisti soccorritori SEUS

È stato presentato al CEFPAS, il 22 maggio, il primo “Corso BLSD per autisti soccorritori” dal Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo e dal Presidente della SEUS, Riccardo Castro. Si tratta di un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema … Leggi tutto

A Trapani la Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente

Sostenere e promuovere l’allattamento al seno con un approccio multidisciplinare finalizzato a supportare le donne che allattano i propri figli e si affidano al sistema sanitario. L’allattamento al seno contribuisce allo sviluppo e al benessere del bambino e nei primi giorni costituisce le basi per un corretto sviluppo. Se ne è parlato nel corso della … Leggi tutto

Il CEFPAS al convegno sul PRP 2020-25: il valore della formazione e comunicazione

Si è tenuto, l’11 e 12 maggio, nella suggestiva cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena di Catania, il convegno regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”, promosso dall’ASP Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana (DASOE). Il … Leggi tutto

Urgenza sanità: presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2023”

Terminata l’emergenza pandemica, i cittadini si trovano a fare i conti più di prima con le conseguenze di scelte improvvide che durano da decenni: lunghissime liste di attesa, pronto soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree non per nulla definite “deserti sanitari”. Il ricorso alla spesa privata aumenta ed è incompatibile … Leggi tutto

Supporto all’elaborazione del lutto perinatale: importanza di un approccio multidisciplinare e integrato

Lo scorso 4 maggio si è svolto il corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”, un’intera giornata formativa presso le aule e i laboratori del CEMEDIS, dedicata a un tema delicato e a una esperienza di vita molto difficile per i genitori che la subiscono. Con l’espressione “lutto perinatale” si fa riferimento al lutto legato alla perdita del … Leggi tutto

De Nicola, direttore Garibaldi: digitalizzazione e telemedicina rappresentano la sanità del domani

La recente apertura di un nuovo Centro di emergenza del presidio ospedaliero Garibaldi-Centro di Catania, l’importanza delle nuove tecnologie in campo sanitario, la formazione del management e del professionista sanitario. Questi alcuni dei temi che abbiamo affrontato insieme a Fabrizio De Nicola, direttore generale Arnas Garibaldi di Catania.   Quanto è importante la formazione manageriale … Leggi tutto

Progetto pilota per valutare l’adesione allo screening del colon retto in Sicilia: ogni anno 3500 nuovi casi

Il Progetto PROSPECT 2 è frutto di un accordo di collaborazione tra CEFPAS, Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, DASOE dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana e il Dipartimento di Promozione della Salute Materno-Infantile, Medicina Interna e Specialistica d’Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE) dell’Università di Palermo. … Leggi tutto

Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub

La seconda edizione di MedCom Forum in Sanità, dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub”, avrà il patrocinio del CEFPAS e si svolgerà il 18 e 19 maggio 2023 presso l’Auditorium Giancarlo De Carlo dell’Università degli Studi di Catania. Nella prima edizione di MedCom Forum in Sanità … Leggi tutto

A Catania una due giorni per conoscere e approfondire il Piano regionale della Prevenzione

L’11 e il 12 maggio, nella straordinaria cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena, si è svolto il Convegno regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”. Il convegno, promosso dall’Asp di Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana … Leggi tutto

Salta al contenuto