CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Pandemia e norme scudo: Dialoghi interdisciplinari sulla (ir)responsabilità colposa dei sanitari ai tempi del Covid-19

Si è svolto mercoledì 7 Luglio 2021, presso la Sala Giovanni Paolo II del CEFPAS, il convegno “Pandemia e norme scudo: Dialoghi interdisciplinari sulla (ir)responsabilità colposa dei sanitari ai tempi del Covid-19” organizzato dalla Scuola Superiore di Magistratura in collaborazione con il CEFPAS. Hanno moderato Simone Petralia, Referente Scuola Superiore della Magistratura ed Eleonora Indorato, Referente Scuola MMG del CEFPAS.

L’evento, molto sentito e ricco di argomenti salienti, ha consentito un proficuo confronto sull’immunizzazione penale dei sanitari, sul modello organizzativo degli HUB vaccinali e sulla responsabilità medica nel tempo della pandemia COVID-19.

Dopo i saluti istituzionali di Roberto Sanfilippo, Direttore del CEFPAS, Marcella Santino, Direttore Sanitario dell’ASP e Pierluigi Zoda, Presidente Ordine avvocati di Caltanissetta, ha introdotto i lavori Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS.
Sono intervenuti i relatori Aldo Natalini, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte Cassazione; Benedetto Trobia, Direttore Ospedali Area Nord, coordinatore Ambulatori/HUB vaccinali ASP Caltanissetta; Roberto Condorelli, Procuratore aggiunto presso la Procura di Caltanissetta; Gabriella Tomai, Consigliere della Corte di Appello di Caltanissetta; Luigi Spicola, Specialista in medicina legale, Palermo; Luigi Cascino, Avvocato del Foro di Caltanissetta. Ha concluso i lavori Maria Grazia Vagliasindi, S.E. Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta.  

Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta prevedendo il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.

Pandemia e norme scudo: Dialoghi interdisciplinari sulla (ir)responsabilità colposa dei sanitari ai tempi del Covid-19

Salta al contenuto