Obiettivi
Promuovere l’adozione di atti di indirizzo regionali finalizzati a garantire uniformità e trasparenza nell’attività di vigilanza e controllo e loro monitoraggio; condividere informazioni corrente sui principali rischi e danni da lavoro in Sicilia; Individuare i referenti chiave nella rilevazione e gestione dei rischi e dei danni da lavoro (Infortuni e Malattie Professionali in Sicilia); promuovere la prevenzione dei rischi e dei danni da lavoro (Infortuni e Malattie Professionali in Sicilia); attivare azioni di miglioramento e riduzione dei tassi di frequenza infortunistica; aumentare l’efficacia e l’efficienza degli organi preposti alle attività di vigilanza controllo, assistenza, formazione e informazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Contenuti
- FASE 1: Condividere informazioni corrente sui principali rischi e dei danni da lavoro (Infortuni e Malattie Professionali in Sicilia)
- FASE 2: Individuare i referenti chiave nella rilevazione e gestione dei rischi e dei danni da lavoro (Infortuni e Malattie Professionali in Sicilia)
- FASE 3: Promuovere la prevenzione dei rischi e dei danni da lavoro (Infortuni e Malattie Professionali in Sicilia)
- FASE 4: Attivare azioni di miglioramento e riduzione dei tassi di frequenza infortunistica
- FASE 5: Aumentare l’efficacia e l’efficienza degli organi preposti alle attività di vigilanza controllo, assistenza, formazione e informazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Avvio: 2020
Termine: 2023
Risultati attesi: Prevenzione dei rischi e dei danni da lavoro, infortuni e malattie professionali in Sicilia e contributo alla diminuzione del numero degli infortuni sul lavoro.
Destinatari: organi preposti alle attività di vigilanza, controllo e assistenza presenti nella realtà siciliana.
Luogo di realizzazione: Sicilia
Fonte di finanziamento: PO PSN 2017 Linea progettuale 4.1.16