CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

P.O. PSN 2017 Linea Progettuale 4.1.17 “Prevenzione e riduzione esposizioni: REACH, CLP e BIOCIDI”

 

Obiettivi

Fornire alle imprese e agli operatori del settore e a tutti i soggetti coinvolti a vario titolo indicazioni utili per una corretta gestione delle sostanze chimiche e dei biocidi sia per la tutela della salute umana che dell’ambiente

Contenuti

La prima fase di predisposizione del sistema di informazione prevede il coinvolgimento delle associazioni di categoria, scuole, università, fabbricanti importatori, utilizzatori a valle di sostanze chimiche e biocidi nonché degli enti preposti ai controlli come le
Aziende Sanitarie Provinciali, dogane GdF attraverso la costruzione di un organico impianto informativo.
La seconda fase operativa prevede la vera e propria attività informativa che potrà essere svolta parte presso la sede formativa del CEFPAS e parte in forma itinerante presso i vari enti e/o associazioni di categoria, nonché scuole ed università, con corsi accreditati ECM.

Destinatari: organi preposti alle attività di vigilanza, controllo e assistenza presenti nella realtà siciliana.

Luogo di realizzazione Sicilia

Avvio: 2020

Termine: 2022

Valutazione

E’ previsto un sistema di valutazione di processo

Risultati attesi

Massima diffusione dei regolamenti in parola e presa coscienza di tutti gli attori a vario titolo coinvolti degli obblighi e degli adempimenti ad essi connessi al fine di garantirne la loro corretta applicazione. Per la popolazione in genere, per i giovani in particolare, acquisire la consapevolezza dell’attenzione e dell’impegno comunitario e territoriale nella protezione della salute umana e rispetto dell’ambiente.

Fonte di finanziamento: PO PSN 2017 Linea progettuale 4.1.160

P.O. PSN 2017 Linea Progettuale 4.1.17 “Prevenzione e riduzione esposizioni: REACH, CLP e BIOCIDI”

Salta al contenuto