
L’aumento dell’incidenza di sindromi complesse e delle patologie da stress correlate richiede la co-costruzione di un dialogo interdisciplinare, in grado di realizzare un nuovo modello di Cure Integrate che tenga conto degli aspetti psichici e somatici coinvolti nella prevenzione e cura dell’essere umano. Il CEFPAS, in un’ottica di continuità sulla tematica, ha programmato un percorso formativo che intende approfondire la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI): un paradigma scientifico che studia la relazione bidirezionale tra psiche e sistemi biologici di regolazione.
Il percorso è modulare, articolato in 42 ore, ed è da realizzare in modalità blended con la seguente articolazione:
- Modulo 1 – Introduzione alla PNEI – realizzato in modalità on line il 16 dicembre 2021;
- Modulo 2 – La transizione epidemiologica – 22 Febbraio 2022 – residenziale presso il CEFPAS– 8 ore;
- Modulo 3 – Cure Integrate nella Medicina della Riproduzione. Il modello PNEI Mindfulness e CFT (Compassion Focused Therapy): nuove competenze per gli operatori sanitari – 28 Febbraio 2022 – residenziale presso il CEFPAS – 8 ore;
- Modulo 4 – Disturbi del neuro sviluppo: una visione sistemica – 7 Marzo 2022 – online su piattaforma CEFPAS – 4 ore e 30 minuti;
- Modulo 5 – Dolore pelvico cronico – 14 Marzo 2022 – online su piattaforma CEFPAS – 4 ore e 30 minuti;
- Modulo 7 – La cura – 6 Aprile 2022 (data da confermare) – online su piattaforma CEFPAS – 4 ore e 30 minuti.
Il corso intende formare operatori sanitari tra medici, infermieri, psicologi, terapisti della riabilitazione, biologi, farmacisti, e altre professioni sanitarie (max 25 partecipanti).
Il percorso formativo è gratuito per il personale delle Aziende sanitarie regionali con contratto a tempo indeterminato e determinato (in quest’ultimo caso con segnalazione aziendale). Per altri operatori, da ammettere in caso di disponibilità di posti, è prevista una quota di partecipazione.
Co-responsabile scientifico e docente principale del corso: Dr.ssa Marina Risi, Endocrinologa, esperta PNEI.
È previsto l’accreditamento ECM per i moduli in presenza.
Per maggiori informazioni e le iscrizioni collegarsi al sito www.formazione.cefpas.it (Area Scienze cliniche e professioni sanitarie – Corso “Esperienze ed evidenze nel l’integrazione delle cure: stili di vita come prevenzione e cura in ottica PNEI”).
Per ulteriori informazioni: maggiore@cefpas.it