CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Scadono il 26 febbraio le iscrizioni per il Corso di Formazione Manageriale per Direttore Generale, Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria per Direttore Generale, Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo delle aziende sanitarie e degli altri enti del sistema sanitario regionale che si svolgerà presso la sede del CEFPAS a Caltanissetta. Le iscrizioni per il Corso di Formazione Manageriale per Direttore Generale, Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario scadono il 26 febbraio. Il percorso formativo, di complessive 300 ore, prevede:

  • un core course di 120 ore per le tre figure dirigenziali (DG, DS, DA);
  • un successivo percorso di 130 ore di approfondimento tematico e di interesse specifico per ciascun ruolo;
  • 50 ore di studio individuale da dedicare all’elaborazione del project work, che sarà oggetto di discussione in sede di esame finale.

Il percorso ha una durata di 12 mesi, l’attività d’aula sarà erogata con cadenza quindicinale in moduli di due o tre giornate. I partecipanti al corso sono esclusi dall’obbligo di conseguire i crediti formativi dell’ECM, secondo le previsioni dell’articolo 16-quinquies del D.lgs. n. 502/92. Il programma del Corso, redatto nel rispetto del quadro della vigente normativa sanitaria nazionale e regionale, è finalizzato allo sviluppo delle competenze manageriali indispensabili per il governo della complessità e per la gestione del cambiamento in sanità. Questa edizione presenta aggiornamenti tematici introdotti dal legislatore a livello nazionale e regionale (PNRR-Missione Salute, DM 77/2022, Piano della Rete Territoriale di Assistenza, D.Lgs 36/2023 sui contratti pubblici, PRP 2020-2025, etc.). I corsisti, al conseguimento del titolo, potranno fare richiesta di iscrizione all’Albo Nazionale degli idonei per ricoprire l’incarico di Direttore Generale presso le aziende del SSN. La formazione del CEFPAS prevede l’adozione di una didattica centrata sull’utilizzo di metodologie attive e di strumenti operativi funzionali e sulla valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze individuali. Una metodologia didattica caratterizzata da lezioni frontali, FAD sincrona/asincrona, esercitazioni e sperimentazione in gruppi di lavoro, sviluppo di progetti applicativi, casi di studio e attività di formazione esperienziale Role playing. I contenuti principali saranno: Quadro Istituzionale. Gestione delle risorse umane e benessere organizzativo. Valutazione delle performance. Project management e Project Work. Assistenza Sanitaria nell’Unione Europea – Fondi Comunitari. Anticorruzione Trasparenza Privacy. Qualità e organizzazione per reti dei processi organizzativi dei Servizi Assistenziali. Strumenti di analisi economico patrimoniale e gestionale degli acquisti e delle risorse economico-finanziarie. Digital innovation management. La digitalizzazione nei contesti sanitari. Comunicazione e Umanizzazione delle cure.

Questi i requisiti di ammissione:

Direttore Generale

  • età inferiore a 65 anni;
  • diploma di laurea di cui all’ordinamento previgente al Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000, n. 2, ovvero laurea specialistica o magistrale;
  • comprovata esperienza dirigenziale, almeno triennale nel settore sanitario o in altri settori, con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e/o finanziarie, maturata nel settore pubblico o nel settore privato.

Direttore Sanitario

  • età inferiore a 65 anni;
  • diploma di laurea in medicina con titolo preferenziale il possesso della specializzazione in una delle discipline dell’area di sanità pubblica;
  • qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria svolta per almeno 5 anni in enti o strutture sanitarie, pubbliche o private, di media o grande dimensione.

Direttore Amministrativo

  • età inferiore a 65 anni;
  • diploma di laurea magistrale o diploma equipollente o equivalente in discipline giuridiche o economiche;
  • qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa svolta per almeno 5 anni in enti o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione.

Saranno ammessi 30 partecipanti per ciascun corso. Riguardo l’iscrizione degli aspiranti Direttori Generali per l’ammissione al percorso formativo è prevista una prova di selezione che si svolgerà il giorno 6 marzo 2025 alle ore 9:00 presso il CEFPAS. La domanda di partecipazione, da trasmettere entro le ore 13:00 del 26 febbraio 2025, deve essere compilata esclusivamente on line utilizzando il seguente link:

Qui per iscriversi al Corso per Direttore Generale

Per l’iscrizione degli aspiranti Direttori Sanitari e Direttori Amministrativi non è prevista alcuna prova di selezione e la domanda di partecipazione andrà compilata on line entro  le ore 13:00 del 26 febbraio 2025 utilizzando i seguenti link:

Qui per iscriversi al  Corso per Direttore Sanitario

Qui per iscriversi al  Corso per Direttore Amministrativo

Scadono il 26 febbraio le iscrizioni per il Corso di Formazione Manageriale per Direttore Generale, Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario

Salta al contenuto