
Si sono concluse il 19 giugno 2025 tutte le attività formative della prima e seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali del personale del Sistema Sanitario”.
In attuazione del D.A. Salute n.1131/2023, la Regione Siciliana, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha affidato al CEFPAS, individuato come provider, l’attuazione di questa importante linea di investimento, destinata alla formazione di almeno 421 unità del personale del SSR. L’obiettivo del Corso è far conoscere gli aspetti istituzionali organizzativi e funzionali del SSN e delle Aziende sanitarie, con una particolare attenzione ai nuovi assetti organizzativi di rete, modelli di servizio e processi assistenziali indicati dal PNRR e dalle altre riforme (DM 77 e DM 70 etc.), anche al fine di saper adottare comportamenti gestionali e di coordinamento in linea con la programmazione sanitaria nazionale, regionale e aziendale. L’intervento formativo mira a coinvolgere manager, middle manager e coordinatori in un percorso di sviluppo di competenze finalizzato alla programmazione e alla futura gestione delle azioni previste nella Missione 6 Component 1 del PNRR.
Sono 265 i professionisti che, con l’effettuazione dei colloqui finali e il superamento con esito favorevole degli esami da parte di ogni singolo partecipante, hanno avuto certificata l’acquisizione delle richieste competenze organizzative e gestionali. Le attività formative sono state realizzate nei poli di Catania, Palermo, Messina e Caltanissetta, con l’articolazione di sei classi per ciascuna edizione. I singoli candidati, nell’ambito del colloquio finale, hanno illustrato, ciascuno in base alla propria specifica competenza, il project work proposto con l’assistenza dei Referenti di progetto individuati dal CEFPAS. Il colloquio finale costituisce il momento conclusivo del percorso formativo e lo strumento con cui la Commissione valuta la idoneità del candidato, sotto l’aspetto delle competenze organizzativo – gestionali acquisite, sulla base della coerenza del project work presentato con gli obiettivi del percorso di formazione manageriale. Le diverse commissioni d’esame segnalano inoltre al CEFPAS eventuali elaborati meritevoli di divulgazione e/o di pubblicazione.
I professionisti hanno partecipato al percorso formativo in seguito all’individuazione da parte delle Direzioni Generali delle Aziende del S.S.R. ed alla validazione da parte di AGENAS. Nella prima edizione, avviata il 24 maggio 2024 e conclusa il 14 febbraio 2025, sono stati 125 i partecipanti ammessi e dichiarati idonei nei colloqui finali, conclusi il 5 giugno 2025. Nella seconda edizione, avviata il 24 maggio 2024 e conclusa il 14 febbraio 2025, sono stati 140 i partecipanti ammessi e dichiarati idonei nei colloqui finali conclusi il 19 giugno 2025. Sono invece 149 i partecipanti alla terza edizione del corso, distribuiti in sei classi nei poli di Palermo, Messina e Catania. La terza edizione ha preso avvio il 28 marzo 2025 e si concluderà il 14 novembre 2025.