CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

A Trapani la Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente

Sostenere e promuovere l’allattamento al seno con un approccio multidisciplinare finalizzato a supportare le donne che allattano i propri figli e si affidano al sistema sanitario. L’allattamento al seno contribuisce allo sviluppo e al benessere del bambino e nei primi giorni costituisce le basi per un corretto sviluppo. Se ne è parlato nel corso della … Leggi tutto

Lancio della serie Lancet 2023 sull’allattamento al seno

Come la commercializzazione del latte artificiale influenza le nostre decisioni sull’alimentazione infantile? Nel 1981, la trentaquattresima Assemblea Mondiale della Salute adottò il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno per regolarne il marketing. Quarant’anni dopo, il marketing di latti formulati rappresenta ancora uno dei rischi più sottovalutati per la salute dei lattanti e … Leggi tutto

Usato come nutrimento unico, l’allattamento al seno materno costituisce la fondamentale fonte di nutrimento per i bambini nei primi 6 mesi di vita

Per assicurare fin dalla nascita la salute, l’Organizzazione mondiale della sanità, l’Unicef e le associazioni mediche di tutto il mondo raccomandano l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita, seguito da un allattamento al seno complementare fino ai 2 anni e oltre. Obiettivo della settimana dell’allattamento materno dal 1al 7 ottobre 2022 … Leggi tutto

L’importanza dell’allattamento al seno e del supporto psicologico alle mamme: ce ne parla Simona La Placa, primario di Neonatologia all’Asp di Trapani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’allattamento esclusivo al seno almeno per i primi sei mesi di vita e fino a 2 anni. Se per molte mamme l’allattamento al seno è un processo istintivo, per altre non è così automatico e possono aver bisogno di aiuto e sostegno nei primi tempi dopo il parto. Per allontanare … Leggi tutto

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia

La prevenzione nutrizionale nei primi mille giorni L’apprendimento lungo tutto l’arco di vita – long life learning – caratterizza le differenti tappe evolutive della crescita individuale fin dai primi mille giorni dalla nascita. Infatti, il periodo intercorrente tra il concepimento e i primi due anni di vita del bambino è di gran lunga il più … Leggi tutto

Salta al contenuto