CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS il percorso sul dolore orofacciale: innovazione nell’alta formazione

Si è concluso il 27 aprile, con il sesto e ultimo modulo formativo, il “Percorso di alta formazione sul dolore orofacciale”, realizzato in modalità residenziale presso le aule del CEFPAS e articolato in 11 giornate teorico-pratiche, per un totale di 66 ore, a partire da ottobre 2022. L’attività formativa, rivolta a 25 medici di vari … Leggi tutto

Il 27 aprile si è svolto “Supporto Vitale di Base BLS” con uso del defibrillatore semi-automatico esterno

Lo scorso 27 aprile 2023 ha avuto luogo al CEFPAS il corso BLS – American Heart Association con uso del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) indirizzato a medici ed infermieri. Il “Basic Life Support” (BLS) è fondamentale per salvare vite dopo l’arresto cardiaco. Il corso di BLS dell’American Heart Association (AHA) è in linea con l’aggiornamento … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso Ricertificazione per DS e DSC a Caltanissetta

Si avvieranno l’8 giugno 2023 a Caltanissetta i moduli di Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura Complessa a Caltanissetta. Il percorso formativo è finalizzato ad aggiornare le conoscenze dei partecipanti sugli ambiti tematici di interesse peculiare, favorendo lo scambio di esperienze professionali, tenendo presente l’attualità della normativa sanitaria nazionale e regionale e gli … Leggi tutto

Conclusione Progetto BUSY: il CEFPAS ha curato la formazione degli operatori socio-sanitari

Lo scorso 27 febbraio a Palermo presso l’ex chiesa San Mattia ai Crociferi si è tenuto l’incontro formativo dal titolo “La presa in carico globale del migrante. Modelli assistenziali socio-sanitari a confronto e opportunità di integrazione dei servizi”, evento finale del progetto BUSY – Building Capacities for SicilY: promosso dall’Asp di Trapani gestito col Fondo … Leggi tutto

“La presa in carico globale del migrante” appuntamento il 27 febbraio a Palermo

La sfida della presa in carico globale del migrante impegna molti operatori dell’ambito socio-sanitario, sia pubblico che privato, nella ricerca di modelli assistenziali sostenibili ed efficaci. L’evento formativo, che si svolgerà il 27 febbraio a Palermo presso l’ex chiesa San Mattia ai Crociferi, si propone di illustrare le azioni del progetto BUSY – Building Capacities … Leggi tutto

Il 2 e 3 febbraio due nuove date per il Progetto BUSY (Building Capacity for Sicily)

Continua il Progetto BUSY “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei diritti fondamentali degli RTPI”, promosso dall’ASP di Trapani e organizzato dal CEFPAS. Il progetto BUSY (Building Capacity for Sicily) – a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo Nazionale 2.3 – Qualificazione dei servizi pubblici … Leggi tutto

“Chimica Amica”, Commissario Segreto: Si conclude un’attività di grande importanza nella strategia di sostenibilità del CEFPAS

Oltre 50 studenti di Caltanissetta hanno partecipato all’evento conclusivo del progetto “Chimica Amica”, organizzato dal CEFPAS in collaborazione con il Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE), che rappresenta l’autorità regionale competente dei regolamenti REACH (Registration, Evaluation, Authorisation And Restriction of Chemicals), CLP (Classification, Labelling and Packaging) e Biocidi, emanati nel 2006 … Leggi tutto

Al CEFPAS il 4 maggio al via il Corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”

Il 4 maggio 2023 al CEFPAS si è svolto il corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”, un’intera giornata formativa dedicata a un argomento molto delicato e importante, ma di cui non si parla abbastanza. Il corso ha come destinatari tutti i professionisti che operano nell’ambito delle aree della salute perinatale e, attraverso il ricorso a … Leggi tutto

La diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo, l’importanza del pediatra di famiglia: ne parliamo con tre esperti

Con l’espressione “Disturbi del neurosviluppo” si fa riferimento ad alcune condizioni che esordiscono in età evolutiva, caratterizzate da deficit dello sviluppo, che possono persistere anche nell’età adulta, causando una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici interessano circa il 17 per cento della popolazione pediatrica da 0 a … Leggi tutto

Attività formativa sullo screening mammografico, Assessore Volo: “Impegno della Regione Siciliana nella prevenzione oncologica”

Dal 28 al 30 novembre si è svolto l’evento formativo dal titolo “Miglioramento continuo della qualità dello screening mammografico. Il TSRM nello screening mammografico”, organizzato dal CEFPAS su indicazione del Servizio 1 del DASOE, il Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, diretto da Lucia Li Sacchi, responsabile … Leggi tutto

Salta al contenuto