CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Rassegna stampa CEFPAS

È online la rassegna stampa del CEFPAS:

Leggi tutto

Allegati

Presentazione FSE al CEFPAS, Faraoni: Il FSE consente di migliorare la qualità delle cure per una presa in carico personalizzata e tempestiva

Questa settimana ha avuto avvio al CEFPAS la prima fase del programma di formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico, rivolta a 400 professionisti individuati dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale. Per l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni: “Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento chiave nel percorso di digitalizzazione della sanità siciliana: consente di migliorare … Leggi tutto

La creazione del fascicolo penale digitale e l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali: l’intervista a Giuseppe Alcamisi e Vincenzo Santoro

I compiti e le competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto Legislativo n. 150 del 2022 (Legge Cartabia) e la sua applicazione nel settore della sicurezza dei luoghi di lavoro, la sicurezza alimentare, la funzionalità del portale NDR (Nuovo Registro dei Dati di Reato) e i reati contro gli animali previsti dalla legge 82 del … Leggi tutto

La digitalizzazione del processo penale e il riconoscimento degli animali come esseri senzienti: se n’è parlato oggi al CEFPAS

“Sono orgoglioso che il CEFPAS ospiti oggi questo seminario sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla sicurezza alimentare, sono tematiche di portata nazionale.  L‘introduzione delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione rappresenta una delle novità più importanti degli ultimi dieci anni nel settore sanitario. Queste figure professionali sono fondamentali e il CEFPAS, … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto”

Sono aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto” che si svolgerà al CEFPAS in due moduli: il primo il 2 ottobre 2025 e il secondo l’11 dicembre 2025. L’attività formativa è rivolta a 14 partecipanti tra medici anestesisti, ginecologi, pediatri e neonatologi, … Leggi tutto

Fascicolo sanitario elettronico: il 10 settembre al CEFPAS al via il corso per 400 formatori del Servizio Sanitario Regionale

Cominceranno il 10 settembre al CEFPAS le attività formative relative al Fascicolo Sanitario Elettronico FSE 2.0 rivolte a 400 dipendenti del Servizio Sanitario Regionale come previsto dal D.A. n. 582 del 21 maggio 2025. Le attività formative saranno suddivise in tre giornate da 8 ore ciascuna presso la sede del CEFPAS a Caltanissetta. I destinatari … Leggi tutto

Il 22 settembre a Castellammare del Golfo il Convegno conclusivo del Progetto CCM 2022 sui minori stranieri non accompagnati nei servizi sanitari

Si svolgerà lunedì 22 settembre 2025 a Castellammare del Golfo (TP), presso l’Hotel Belvedere Resort, il Convegno conclusivo del Programma formativo regionale “Percorsi innovativi di accoglienza, diagnosi, prevenzione e cura dei minori stranieri e dei minori stranieri non accompagnati nei servizi sanitari”, organizzato nell’ambito del Progetto CCM 2022 “Implementazione di un modello innovativo nei percorsi … Leggi tutto

Al via il 12 settembre la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR

Avrà inizio il prossimo 12 settembre e si concluderà il 13 marzo 2026 la quarta edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali del personale del Sistema Sanitario”. Nelle prime due edizioni del Corso sono già 267 i professionisti del SSR che hanno conseguito il Certificato di … Leggi tutto

Legge Cartabia, i compiti della polizia giudiziaria, le novità sulla sicurezza alimentare e i reati contro gli animali: un seminario il 10 settembre al CEFPAS

La legge Cartabia, introdotta con il D.Lgs. 150/2022, ha segnato un passo importante in termini di semplificazione, efficienza e integrazione della gestione dei procedimenti penali, in particolare ha previsto la digitalizzazione dei processi giudiziari tramite il portale NDR (Nuovo Registro dei Dati di Reato). Dei compiti e delle competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto … Leggi tutto

Salute, Faraoni: «Regione attiva sulla creazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità»

«Sulla creazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità la Regione Siciliana non è stata ferma, anzi ha già avviato un ciclo formativo attraverso il Cefpas. Il primo corso è partito a giugno e nelle prossime settimane ne saranno attivati altri che permetteranno, entro dicembre 2025, a circa 600 infermieri di completare la formazione … Leggi tutto

Salta al contenuto