CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Georgia Congresso del Decennale: 10 anni di lavoro nell’integrazione multidisciplinare degli eventi avversi in ostetricia

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023 a Palermo avrà luogo il Convegno, organizzato dall’Associazione Georgia, in occasione dei dieci anni di lavoro nell’integrazione multidisciplinare degli eventi avversi in ostetricia. Per il CEFPAS sarà presente Maria Luisa Zoda, Dirigente CEMEDIS, il Centro di Simulazione Mediterraneo in Medicina del Centro, che affronterà la tematica riguardo le … Leggi tutto

Al CEFPAS il 23 e 24 novembre il Seminario sui disturbi specifici dell’apprendimento

I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) riguardano un gruppo di disabilità in cui si presentano significative difficoltà nell’acquisizione e utilizzazione della lettura, della scrittura e del calcolo. La legge 170 del 2010 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA” e definisce quali strumenti siano necessari per … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al webinar sulla prevenzione del disagio psichico in adolescenza del 21 novembre

Chiuse le iscrizioni al webinar “Prevenzione del disagio psichico in adolescenza e promozione della salute in età evolutiva” che si è svolto il 21 novembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sulla piattaforma online del CEFPAS. Lo scopo di questo webinar è di approfondire il tema della prevenzione delle principali psicopatologie in adolescenza e … Leggi tutto

Il CEFPAS ha partecipato a Roma alla Convention Fiaso25

Il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo in qualità di Coordinatore Fiaso Sicilia, ha coordinato la sessione sul “Partenariato Pubblico Privato (PPP), una proposta innovativa per le aziende sanitarie” insieme a Carlo Nicora, Vicepresidente FIASO, prevista tra le iniziative della Convention #Fiaso25 – Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica – che si è svolta … Leggi tutto

Parte il progetto di ricerca “LIFEMap”: il Gaslini è l’ente capofila, tra i partner il CEFPAS

L’Istituto Giannina Gaslini di Genova è il capofila del progetto di ricerca dal titolo LIFEMap “Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata” che ha l’obiettivo di analizzare il genoma di 5000 persone per identificare varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, malattie … Leggi tutto

“Endometriosi: stato dell’arte in Sicilia”: se ne parlerà il 20 novembre al CEFPAS

Al via le iscrizioni per il webinar “Endometriosi: stato dell’arte in Sicilia” che si svolgerà il 20 novembre 2023 alle ore 15.00 alle ore 18.00, sulla piattaforma online del CEFPAS. Lo scopo generale del webinar è quello di condividere le conoscenze chiave e le best practices per la prevenzione, diagnosi precoce, trattamento multidisciplinare e la … Leggi tutto

Il CEMEDIS ricerca istruttori per il corso Gestione Preospedaliera del Trauma

Il CEFPAS ha avviato da alcuni mesi, presso il CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina della Regione Siciliana, un impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema per l’emergenza in Sicilia. Il programma prevede in particolare più di cento corsi … Leggi tutto

Al via le iscrizioni al webinar sulla Medicina di Genere in Sicilia del 16 novembre

Aperte le iscrizioni per il webinar dal titolo “La Medicina di Genere in Sicilia e il Piano di Formazione Nazionale” che avrà luogo il 16 novembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sulla piattaforma online del CEFPAS. Lo scopo di questo evento è quello di condividere lo stato dell’arte della Formazione in Medicina di … Leggi tutto

Il 29 novembre al CEFPAS il corso sulla responsabilità del medico in Pronto Soccorso

Si è svolto il 29 novembre 2023, al CEFPAS di Caltanissetta, il Corso di formazione “La responsabilità del medico in Pronto Soccorso”. L’obiettivo dell’attività formativa è stato quello di fornire una panoramica sulle logiche del sistema emergenza in Sicilia, le funzioni e le responsabilità professionali del medico. Alla fine del corso i partecipanti saranno in … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Corso “La gestione delle Aritmie in Pronto soccorso” al CEFPAS

L’insorgenza di un‘aritmia ossia un’alterazione del ritmo del cuore rappresenta una fra le cause più frequenti di accesso in Pronto Soccorso (PS). Basti pensare che la sola fibrillazione atriale rappresenta circa il 2 per cento di tutti gli accessi. Il pronto soccorso gioca un ruolo primario nella gestione di questi pazienti e ogni scelta eseguita … Leggi tutto

Salta al contenuto