CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Chiuse le iscrizioni al corso per i medici del 118

L’Assessore regionale della Salute ha autorizzato i nuovi corsi che abilitano i medici al servizio sulle autoambulanze medicalizzate e nelle Centrali Operative del 118. Il percorso prevede 300 ore di didattica, poco più della metà rappresentate da un tirocinio sui mezzi mobili, articolate in due corsi da frequentare in successione. Il primo “Gestione delle Emergenze … Leggi tutto

Al CEFPAS il corso Prehospital Trauma Care per gli infermieri SEUS 118

Il 23 e 24 maggio si è svolto al CEFPAS il corso “PTC – Prehospital Trauma Care (Advanced)”, un’attività formativa rivolta agli infermieri che operano nei servizi per le emergenze sanitarie territoriali-118 con l’obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere il fenomeno trauma e migliorare il livello di competenza dei professionisti coinvolti nella gestione dei … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Convegno sulle buone pratiche in riabilitazione psicosociale

Promosso dalla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), il prossimo 5 luglio si svolgerà al CEFPAS il Convegno “Le raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale”, con l’obiettivo di diffondere le raccomandazioni realizzate in sede ministeriale dalla stessa SIRP in ambito psichiatrico e della salute mentale degli adulti. L’evento, della durata di 6 ore, è … Leggi tutto

Il CEFPAS al MedCom 2023, Sanfilippo: “Aperti a collaborare con tutti i Paesi dell’area mediterranea”

Il 18 e 19 maggio, all’Auditorium Giancarlo De Carlo nella sede dell’Università degli Studi di Catania, si è tenuto il convegno MedCom Forum in Sanità 2023 dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub“. La due giorni è stata organizzata dal CerpMed (Centro Studi e Ricerche sulle Relazioni … Leggi tutto

Al via l’aggiornamento professionale obbligatorio di 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Ha preso il via al CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che cogestisce il sistema di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In base all’accordo di collaborazione siglato alcune settimane fa sono previsti due corsi di formazione di 112 edizioni ciascuno: quello BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso … Leggi tutto

Partono al CEFPAS i Corsi BLSD per gli autisti soccorritori SEUS

È stato presentato al CEFPAS, il 22 maggio, il primo “Corso BLSD per autisti soccorritori” dal Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo e dal Presidente della SEUS, Riccardo Castro. Si tratta di un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema … Leggi tutto

Il CEFPAS al convegno sul PRP 2020-25: il valore della formazione e comunicazione

Si è tenuto, l’11 e 12 maggio, nella suggestiva cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena di Catania, il convegno regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”, promosso dall’ASP Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana (DASOE). Il … Leggi tutto

Supporto all’elaborazione del lutto perinatale: importanza di un approccio multidisciplinare e integrato

Lo scorso 4 maggio si è svolto il corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”, un’intera giornata formativa presso le aule e i laboratori del CEMEDIS, dedicata a un tema delicato e a una esperienza di vita molto difficile per i genitori che la subiscono. Con l’espressione “lutto perinatale” si fa riferimento al lutto legato alla perdita del … Leggi tutto

Progetto pilota per valutare l’adesione allo screening del colon retto in Sicilia: ogni anno 3500 nuovi casi

Il Progetto PROSPECT 2 è frutto di un accordo di collaborazione tra CEFPAS, Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, DASOE dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana e il Dipartimento di Promozione della Salute Materno-Infantile, Medicina Interna e Specialistica d’Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE) dell’Università di Palermo. … Leggi tutto

Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub

La seconda edizione di MedCom Forum in Sanità, dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub”, avrà il patrocinio del CEFPAS e si svolgerà il 18 e 19 maggio 2023 presso l’Auditorium Giancarlo De Carlo dell’Università degli Studi di Catania. Nella prima edizione di MedCom Forum in Sanità … Leggi tutto

Salta al contenuto