CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Aiuto e supporto alle mamme che perdono un figlio in gravidanza, la psicologa: “Rendere più umana la permanenza in ospedale”

Con “lutto prenatale” si fa riferimento al lutto legato alla perdita del bambino durante tutta la gravidanza. Il lutto “perinatale” è, in particolare, la perdita del bambino nella seconda metà della gravidanza e nelle settimane successive alla nascita: nella definizione estesa di lutto perinatale è compresa anche la morte del bambino entro i primi 28 … Leggi tutto

Il 26 gennaio doppio appuntamento formativo con il progetto BUSY sul disagio mentale e sulla tutela del diritto alla salute

Il 26 gennaio sulla piattaforma elearning del CEFPAS si sono svolti due webinar di approfondimento al corso “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei Diritti Fondamentali dei RTPI” nell’ambito del progetto BUSY (Building Capacity for Sicily), finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, realizzato per migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione … Leggi tutto

La diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo, l’importanza del pediatra di famiglia: ne parliamo con tre esperti

Con l’espressione “Disturbi del neurosviluppo” si fa riferimento ad alcune condizioni che esordiscono in età evolutiva, caratterizzate da deficit dello sviluppo, che possono persistere anche nell’età adulta, causando una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici interessano circa il 17 per cento della popolazione pediatrica da 0 a … Leggi tutto

Attività formativa sullo screening mammografico, Assessore Volo: “Impegno della Regione Siciliana nella prevenzione oncologica”

Dal 28 al 30 novembre si è svolto l’evento formativo dal titolo “Miglioramento continuo della qualità dello screening mammografico. Il TSRM nello screening mammografico”, organizzato dal CEFPAS su indicazione del Servizio 1 del DASOE, il Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, diretto da Lucia Li Sacchi, responsabile … Leggi tutto

Da gennaio a maggio 2023 al CEFPAS il corso del Ministero della Salute per gli insegnanti su chimica, salute e sostenibilità

Il CEFPAS è una delle sedi territoriali dove, a partire dal 12 gennaio e fino a maggio dell’anno prossimo, si terrà il corso “Chimica, salute e sostenibilità (A scuola con il REACH e il CLP… insieme per essere più sicuri)”, rivolto ai docenti di ruolo delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il corso … Leggi tutto

Diverse le novità della nuova offerta formativa del CEMEDIS per il 2023

Numerosi i corsi del primo semestre 2023 del CEMEDIS. “Il Centro di simulazione ha ampliato la sua offerta per il prossimo anno con nuove iniziative” spiega la coordinatrice del Centro di simulazione, Maria Luisa Zoda. Tra le novità il CAMEUTI, un percorso organico di formazione avanzata per gli infermieri del 118, articolato in nove giornate, … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum Risk Management per parlare dei corsi per Direttori di struttura complessa

Il CEFPAS ha partecipato alla 17esima edizione del Forum Risk Management dal 22 al 25 novembre ad Arezzo per dare un contributo al tavolo tematico dedicato al confronto delle “Esperienze regionali di formazione dei Direttori di struttura complessa e dei coordinatori di distretto”. Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS, ha presentato le attività … Leggi tutto

La pandemia ha acuito i disturbi del neurosviluppo: gli esperti si confrontano al CEFPAS

“Con questo corso al CEFPAS si pone l’attenzione su un argomento molto importante, i disturbi del neurosviluppo che comprendono la disabilità intellettiva, i disturbi della comunicazione, il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione, di iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento e i disturbi del movimento. Si tratta del primo corso di formazione … Leggi tutto

Dal 28 al 30 novembre si è svolta al CEFPAS l’attività formativa sullo Screening mammografico

Il CEFPAS su indicazione dell’Assessorato Salute, Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE (Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico) ha erogato dal 28 al 30 novembre 2022 l’attività formativa: “Miglioramento continuo della qualità dello Screening mammografico. Il TSRM nello Screening mammografico” in materia di prevenzione secondaria … Leggi tutto

L’importanza dell’ortottista tra prevenzione e cura delle difficoltà visive: l’intervista a Lucia Intruglio, Presidente degli Ortottisti

Secondo il dossier dell’Organizzazione mondiale della sanità, “WHO updates fact sheet on Blindness and Visual impairment” (ottobre 2018), circa un miliardo di persone nel mondo ha una disabilità visiva prevenibile o che non è stata presa in carico, mentre sarebbero 88,4 milioni coloro che presentano un errore di rifrazione non corretto e 826 milioni le … Leggi tutto

Salta al contenuto