CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Salute, in Sicilia nasce il Cersep. Razza: «Più preparati ad affrontare le pandemie»

In Sicilia nasce il Cersep, Centro regionale siciliano epidemie e pandemie. Obiettivo, realizzare attività di monitoraggio preventivo, addestramento e formazione per rafforzare e mettere in sicurezza il sistema sanitario regionale da nuovi eventi epidemici o pandemici. L’iniziativa è stata presentata oggi pomeriggio, nella sede della Regione Siciliana a Roma, dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. … Leggi tutto

Il CEFPAS a Exposanità a Bologna: telemedicina, sanità digitale e PNRR al centro della 22esima edizione

Prevenzione e promozione della salute, digitalizzazione, telemedicina, innovazione in campo sanitario, comunicazione in ambito healthcare, efficienza energetica: questi alcuni dei temi al centro del 40esimo anno di Exposanità, la mostra internazionale a servizio della sanità e dell’assistenza, a cui il CEFPAS ha partecipato dall’11 al 13 maggio 2022 a Bologna. Uno degli argomenti maggiormente affrontati … Leggi tutto

Scuola di Medicina Generale, al CEFPAS si apre il triennio 2021-2024, “Investire su nuove competenze per migliorare i target di salute”

  Lo scorso 11 maggio – alla presenza di circa 200 medici provenienti da tutta la Sicilia, dell’assessore regionale della Salute Ruggero Razza e di numerosi stakeholder del sistema sanitario – è stato inaugurato il triennio formativo 2021-2024 della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale. La Scuola è la struttura didattica affidata dalla Regione … Leggi tutto

Avvio attività formativa in presenza “Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale”

Lo scorso 3 maggio il CEFPAS ha riattivato i percorsi formativi in presenza per i trienni 2019 – 2022 e 2020 – 2023 nei tre poli di Catania, Messina e Palermo. Ad aprire i lavori e inaugurare l’avvio dei corsi contemporaneamente nelle undici aule formative sono stati i Direttori del CEFPAS, il Direttore della Scuola, … Leggi tutto

Presentato il primo Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico

La gestione del trauma di interesse chirurgico all’interno di un blocco operatorio multidisciplinare sarà al centro del Primo congresso nazionale, in programma a Caltanissetta il 27 e 28 aprile 2022. Un evento di rilevanza nazionale, sostenuto dal CEFPAS e con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, che punta non solo a stabilire linee guida e … Leggi tutto

“Al sud screening colorettali in calo, investire su prevenzione e formazione avanzata”. Al CEFPAS il convegno SIED su divari geografici e nuove tecnologie

Il sud Italia registra un calo di screening per la prevenzione del cancro colorettale, un dato che allarma gli specialisti, per i quali serve potenziare la rete organizzativa dei servizi sul territorio per colmare il profondo divario esistente tra le regioni meridionali, l’area centrale e il nord del Paese. È uno dei temi affrontati al … Leggi tutto

Regolamenti europei sui rischi chimici per le aziende. Il 21 aprile il progetto ‘Chimica Amica’ del CEFPAS ha fatto tappa a Confindustria Catania

Formare, informare e sensibilizzare il tessuto imprenditoriale della provincia di Catania sull’adozione di buone pratiche finalizzate alla corretta applicazione dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. E’ stata Confindustria Catania, su iniziativa della sezione Chimici, ad ospitare giovedì 21 aprile  il quinto incontro previsto nell’ambito … Leggi tutto

Cancro colorettale, specialisti a confronto su screening e criticità al Sud, il 22 aprile al CEFPAS il congresso della SIED

Sarà il CEFPAS ad ospitare il congresso sul tema “Cancro colo-rettale, screening e colonscopia di qualità: criticità nel Sud Italia” che si svolgerà a Caltanissetta venerdì 22 aprile in tre sessioni. L’evento – che richiamerà centinaia di specialisti – è organizzato dalla SIED (Società Italiana Endoscopia Digestiva) e dal CEFPAS in collaborazione con l’Assessorato regionale … Leggi tutto

In avvio il training on the job del Progetto COOPERA (I COmuni miglioranO PER Arginare le vulnerabilità)

Il Progetto COOPERA, finanziato su Avviso Pubblico del Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building – Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza, è coordinato dal Comune di Palermo, con la … Leggi tutto

Burnout, inadeguatezza e troppo lavoro: i motivi che spingono i sanitari a lasciare il lavoro. Al CEFPAS presentati i primi risultati del Progetto METEOR

  Sintomi del burnout, assenza di prospettive di cambiamento, inadeguatezza dello staff, carico di lavoro eccessivo e conflitti di lavoro. Sono le cinque ragioni che, secondo Peter de Winter, pediatra dell’Ospedale di ‘Spaarne Gasthuius’ (Paesi Bassi) e responsabile del Work Package 4 del progetto METEOR, spingono gli operatori sanitari a lasciare il proprio ospedale, cambiando … Leggi tutto

Salta al contenuto