CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

“Chimica Amica”, conoscere i regolamenti Ue sui rischi in azienda, il 17 marzo a Ragusa CEFPAS e ispettori Reach incontrano le PMI

Informare e sensibilizzare le micro, piccole e medie imprese oltre alle aziende della provincia di Ragusa sull’osservanza dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ per il rispetto degli obblighi in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Dopo Enna, il 17 marzo 2022, alle ore 15, farà tappa nel capoluogo … Leggi tutto

In avvio il percorso formativo “Il progetto individualizzato: dalla diagnosi alle traiettorie individuali. Il percorso verso l’adultità della persona con autismo”

Il percorso formativo è realizzato dal CEFPAS, su richiesta dell’ASP n. 2 di Caltanissetta, con l’obiettivo di approfondire gli aspetti relativi alla costruzione del “Progetto individualizzato della persona adulta con autismo”, ai fini della continuità di presa in carico e della definizione del progetto di inclusione sociale e lavorativa. Il corso si articola in 8 … Leggi tutto

Salute e ambiente, dal 10 marzo gli incontri del CEFPAS con le imprese siciliane nell’ambito del progetto “Chimica Amica”

Sensibilizzare le micro, piccole e medie imprese e le aziende siciliane all’osservanza dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ sul rispetto degli obblighi in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Al via il secondo step del progetto formativo-informativo “Chimica Amica” promosso dal CEFPAS e  organizzato in collaborazione con il … Leggi tutto

Una comunità alloggio nel nisseno per accogliere le donne vittime di violenza, presentato al CEFPAS il progetto “Dalla tua Parte”

Storie di coraggio e riscatto di chi ha trovato la forza di uscire dal tunnel dei soprusi, ma anche un’occasione per riflettere e confrontarsi sullo stato di attuazione dei protocolli antiviolenza. Sono stati questi i temi dibattuti oggi durante l’incontro “Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” svoltosi al CEFPAS, dove è stato … Leggi tutto

L’8 marzo al CEFPAS un incontro sulle donne vittime di violenza

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo si è svolto l’incontro Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” presso il CEFPAS (Sala Papa Giovanni Paolo II). L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e lo Sportello Antiviolenza della CRI nissena. L’incontro si … Leggi tutto

“La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19. Quali scenari possibili”: il convegno a Caltanissetta

Si è svolto venerdì 18 febbraio nella sala convegni della Banca Sicana di Caltanissetta, il convegno “La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19: “Quali scenari possibili” organizzato da Foreip. Tra gli invitati, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. A seguire, i saluti istituzionali del Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, del deputato nazionale Alessandro Pagano, dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Roberto … Leggi tutto

L’8 marzo al CEFPAS un incontro sulle donne vittime di violenza

In occasione della Giornata internazionale della Donna, martedì 8 marzo alle ore 15.30 al CEFPAS si svolgerà l’incontro “Dalla tua Parte: storie di donne e di rinascita”.L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione contro la violenza sulle donne e di sensibilizzazione per l’attuazione dei protocolli di tutela e sicurezza. L’accesso all’incontro è libero e consentito … Leggi tutto

Il CEFPAS promuove il Master sulle Arti Terapie per prevenire il disagio psicologico e le dipendenze giovanili

Le evidenze scientifiche hanno dimostrato il ruolo determinante delle arti per la promozione della salute e per la prevenzione dei cosiddetti “comportamenti disadattivi”, comuni nei disturbi mentali, di personalità e dell’umore che si manifestano soprattutto tra le fasce giovanili della popolazione, come pure a supporto dei processi di cura di molte patologie neurologiche o oncologiche. … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni agli albi per le attività della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale

Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 5 del 28 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto n. 19 del 14 gennaio 2022 con il quale il Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) ha adottato il regolamento Albi per le attività delle Scuole di Formazione Specifica in Medicina … Leggi tutto

Scuola di Formazione in Medicina Generale al CEFPAS, pubblicato il regolamento per l’iscrizione agli Albi

Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n° 5 del 28 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto n. 19 del 14 gennaio 2022 con il quale il Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) adotta il regolamento Albi per le attività delle Scuole di formazione specifica in medicina generale, … Leggi tutto

Salta al contenuto