CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Terme in Sicilia, Musumeci: «Lavoriamo pubblico e privato su una strategia di rilancio»

Lo stato di salute del mercato termale in Sicilia, le prospettive di rilancio dopo la dura battuta d’arresto imposta dal Covid, gli interventi necessari in materia turistica, finanziaria e normativa. Sono i temi dell’incontro su “Il termalismo in Sicilia, parliamone e facciamo rete”, organizzato oggi dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Cefpas, al Palazzo Riso … Leggi tutto

Presentato al CEFPAS il Progetto “Chimica Amica”: il resoconto dei lavori

Il direttore generale Roberto Sanfilippo ha aperto i lavori della campagna “Chimica Amica”, ringraziando i responsabili scientifici del progetto che hanno lavorato in sinergia con i dirigenti, i dipendenti e i collaboratori del Centro e che hanno contribuito a realizzare i percorsi formativi. Sanfilippo ha evidenziato l’alto valore del progetto formativo-informativo che rientra tra gli … Leggi tutto

Terme in Sicilia, la sfida dello sviluppo: mercoledì a Palermo incontro a Palazzo Riso

Le condizioni del settore termale in Sicilia e le prospettive di rilancio, dopo la dura battuta d’arresto causata dal Covid, pianificando interventi in materia turistica, finanziaria e normativa. Ne discuteranno istituzioni e operatori del settore mercoledì, 15 dicembre, a Palazzo Riso, a Palermo, a partire dalle 10, in un incontro su “Il termalismo in Sicilia”, … Leggi tutto

Progetto “Chimica Amica”: il 10 dicembre la presentazione della campagna di prevenzione su salute e ambiente per studenti, lavoratori e imprese

La tutela della salute della persona e il rispetto dell’ambiente rientrano tra gli obiettivi di impegno della strategia di sostenibilità del CEFPAS. In questo contesto, nasce il progetto formativo-informativo “Chimica Amica” che sarà presentato venerdì 10 dicembre alle ore 10 al CEFPAS, con la finalità di accrescere la consapevolezza sui rischi dalle esposizioni alle sostanze … Leggi tutto

Progetto “Chimica Amica”, il CEFPAS formerà gli ispettori REACH – Intervista a Maria Fascetto Sivillo, componente Gruppo Tecnico Interregionale REACH

Sull’uso incontrollato degli igienizzanti, l’esperta Fascetto Sivillo: leggere sempre etichetta, non miscelare disinfettanti e lavare le mani con acqua e sapone Nell’ambito della strategia di sostenibilità del CEFPAS che, punta alla tutela della salute e al rispetto dell’ambiente, nasce il progetto formativo-informativo “Chimica Amica” con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sui rischi dalle esposizioni alle sostanze chimiche. … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “L’ecografia nel supporto agli accessi vascolari e alle sierose”

Aperte le iscrizioni al corso “L’ecografia nel supporto agli accessi vascolari e alle sierose” che si terrà al Cefpas nei giorni 20 e 21 dicembre 2021, per una durata complessiva di 16 ore. Il percorso formativo è rivolto ai cardiologi, anestesisti, medici d’urgenza, medici dell’emergenza extra-ospedaliera e tutti a gli specialisti medici che posizionano gli … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “L’ecografia clinica in emergenza”

Aperte le iscrizioni al corso “Ecografia Clinica in Emergenza” che si terrà nei giorni 22 e 23 dicembre per una durata complessiva di 16 ore.  Il percorso è rivolto ai medici ospedalieri dell’area critica (PTE, MCAU, Chirurgia d’Urgenza, Rianimatori). Obiettivo del corso è potenziare le competenze cliniche di diagnosi in area di emergenza con l’uso … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “La Medicina narrativa e l’umanizzazione delle cure”

Il corso “ La Medicina narrativa e l’umanizzazione delle cure” si propone di promuovere, attraverso la pratica della Medicina Narrativa, un modello diagnostico e terapeutico che consideri la storia della malattia raccontata dai malati agli operatori sanitari avente pari dignità e risultanze scientifiche dell’approccio strumentale e di comprendere attraverso l’ascolto delle narrazioni, le emozioni vissute … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “L’assistenza infermieristica: da care a case management”

Chiuse le iscrizioni per il corso “L’assistenza infermieristica: da care a case management” programmato in 2 giornate: 21 dicembre 2021 e 25 gennaio 2022 presso il CEFPAS, per un totale di 14 ore. L’evento formativo si pone un obiettivo principale: definire l’identikit dei nuovi coordinatori infermieristici in quanto “facilitatori” dei processi organizzativi, “coordinatori” per la … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Nutrizione e funzione riproduttiva: prevenzione a rischio di MCTN (malattie croniche non trasmissibili)”

A livello internazionale è ormai riconosciuto che il sovrappeso e l’obesità sono un fattore di rischio per l’insorgenza di patologie della funzione riproduttiva e di patologie cronico-degenerative. In particolare, l’obesità e il sovrappeso in età infantile hanno delle implicazioni dirette sulla salute e rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo di gravi patologie in … Leggi tutto

Salta al contenuto