CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Chiuse le iscrizioni per partecipare ai workshop del Progetto I.C.A.R.E.

Il primo Workshop del Progetto I.C.A.R.E. (Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emegency), dedicato all’approfondimento delle tematiche specifiche relative al sistema di accoglienza dei migranti, all’accesso ai servizi socio-sanitari e alla presa in carico multidisciplinare e transculturale è in programma a partire dal 10 novembre e verrà realizzato in ciascuna Provincia della … Leggi tutto

Assistere le popolazioni africane più vulnerabili: l’intervista a Francesca Tognon di Medici con l’Africa Cuamm

La formazione sanitaria e l’educazione alle buone pratiche di prevenzione sono tematiche che il CEFPAS ha in comune con l’Organizzazione Medici con l’Africa CUAMM. Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Dal … Leggi tutto

Contrastare la violenza domestica e sui minori, esperti a confronto: Il CEFPAS al convegno Foreip-Ancrim

Quali interventi avviare in ambito psicopedagogico e socio-sanitario sui minori maltrattati? E come gestire le conseguenze del trauma nell’età evolutiva? Temi di grande attualità sui quali professionisti sanitari, specialisti e giuristi hanno dibattuto lo scorso 26 ottobre al convegno promosso a Caltanissetta dall’ente di formazione FOReIP e dall’Ancrim (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti) in collaborazione … Leggi tutto

Salus Cine Festival 2021, chiuse le iscrizioni al concorso per i corti

Il CEFPAS, Centro di formazione dedicato allo sviluppo di apprendimenti e al potenziamento di competenze in ambito socio-sanitario sta organizzando in collaborazione con l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, con il Comune di Caltanissetta e la Cineteca di Bologna la VII edizione del SALUS CINE FESTIVAL, Festival Nazionale del Cinema per la Salute, che si … Leggi tutto

L’elettrocardiogramma nelle sindromi coronariche acute

Il corso “L’elettrocardiogramma nelle sindromi coronariche acute” è rivolto a 25 medici che operano nei Pronto Soccorso delle Aziende sanitarie e nell’ambito dell’emergenza territoriale della Regione siciliana. L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire approfondite nozioni di elettrocardiografia delle sindromi coronariche acute per consentire l’identificazione e il riconoscimento delle alterazioni non ischemiche simil-infartuali e … Leggi tutto

Al Cemedis parte il Corso per l’attività di Medico dell’Emergenza Sanitaria Territoriale

Si è aperta al CEMEDIS la nona edizione del Corso di formazione per l’esercizio dell’attività di Medico dell’Emergenza Sanitaria Territoriale (MEST) che abilita i medici a prestare servizio sulle ambulanze e nelle Centrali Operative del 118 in Sicilia e nelle altre regioni. Le attività formative si svolgono in modo integrato: a distanza con il metodo … Leggi tutto

Si allarga l’alleanza per il benessere delle persone e delle comunità. Firmata l’intesa tra Rete Civica Salute e Ordine Regionale degli Psicologi

Catania – Si arricchisce e si amplia l’alleanza siciliana per il benessere delle persone e delle comunità. L’Ordine Regionale degli Psicologi (OPRS), rappresentato dalla presidente dott.ssa Gaetana D’Agostino, ha infatti firmato un accordo di collaborazione con la Conferenza dei Comitati Consultivi delle Aziende sanitarie e ospedaliere (CCA) e la Rete Civica della Salute (RCS), rappresentate … Leggi tutto

L’importanza dei corretti stili di vita e dell’alimentazione per combattere l’obesità pediatrica: Intervista al Dott. Giuseppe Disclafani

L’obesità infantile rappresenta ormai un fenomeno preoccupante. In Italia, patria della dieta mediterranea, due bambini su dieci sono in sovrappeso e uno su dieci è obeso, con una maggiore prevalenza nel centro sud. Dai dati è emerso, inoltre, che circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto. Solo una sana educazione … Leggi tutto

Inaugurata la formazione in presenza della Scuola Specifica in Medicina Generale

Sono partite da poco in presenza le attività teoriche del terzo anno della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale per i medici iscritti al Triennio 2018 – 2021 nei tre poli formativi di Catania, Messina e Palermo. Ad aprire i lavori e inaugurare l’avvio dei corsi contemporaneamente nelle sei aule formative sono stati i … Leggi tutto

Change leadership e people management: formazione esperienziale all’aperto per i 25 aspiranti Direttori generali, sanitari e amministrativi

Si è svolto dal 5 all’8 ottobre il percorso specialistico dal titolo “Change leadership e people management. II Top manager tra team building ed empowerment” in modalità outdoor training, previsto all’interno della prima edizione del Corso di Formazione Manageriale, in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttore Generale, Direttore Sanitario … Leggi tutto

Salta al contenuto