Dopo la pandemia, scende a 12 anni l’età dei primi disturbi alimentari e insorgono nuove forme come la drunkoressia. L’intervista alla neuropsichiatra infantile Carmelita Russo
Secondo i dati dell’Osservatorio Istat e Alba del 2023, i disturbi alimentari in Italia colpiscono tre milioni di persone, in particolare l’incidenza di anoressia e bulimia è pari all’8-10% nelle ragazze e del 0,5-1% nei ragazzi. I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si configurano oggi come un problema socio sanitario specifico che, negli ultimi anni, … Leggi tutto