CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Dopo la pandemia, scende a 12 anni l’età dei primi disturbi alimentari e insorgono nuove forme come la drunkoressia. L’intervista alla neuropsichiatra infantile Carmelita Russo

Secondo i dati dell’Osservatorio Istat e Alba del 2023, i disturbi alimentari in Italia colpiscono tre milioni di persone, in particolare l’incidenza di anoressia e bulimia è pari all’8-10% nelle ragazze e del 0,5-1% nei ragazzi. I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si configurano oggi come un problema socio sanitario specifico che, negli ultimi anni, … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Corso di formazione “L’approccio motivazionale nelle patologie croniche”

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di formazione “L’approccio motivazionale nelle patologie croniche” del Programma di Formazione-Ricerca sugli Interventi per la promozione del Self Management (SMI) che si svolgerà in due edizioni: la prima il 10 marzo (online), 14 marzo (online), 17 marzo (CEFPAS) e 2 aprile, (online) e la seconda edizione si terrà … Leggi tutto

È online il manuale di “Sicurezza Chimica” rivolto alle imprese e ai consumatori

Le sostanze chimiche sono presenti nella nostra vita. Noi stessi siamo fatti di sostanze e le sostanze sono ovunque intorno a noi. Gli oggetti che usiamo quotidianamente contengono sostanze chimiche: alcuni di essi non sono altro che miscele di varie sostanze, mentre altri sono prodotti o articoli che contengono singole sostanze o miscele di sostanze. … Leggi tutto

Il 21 e 22 febbraio più di cento partecipanti alla seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR

Oltre cento persone hanno partecipato alla seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali del personale del Sistema Sanitario” nelle giornate de 21 e 22 febbraio nei quattro Poli di Palermo, Catania, Messina e Caltanissetta. A Palermo per le classi PA 3, i docenti sono stati … Leggi tutto

Grande partecipazione al CEFPAS per l’incontro sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Quasi duecento persone hanno partecipato martedì 21 febbraio al CEFPAS a “DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale”: l’evento di presentazione del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo, intervenendo all’apertura dell’incontro ha evidenziato l’importanza dell’argomento trattato per la salute dei cittadini e ha sottolineato … Leggi tutto

“Chi lavora nella sanità siciliana deve farlo come se lavorasse in una terapia intensiva”: la nostra intervista all’assessore alla Salute Daniela Faraoni

Dal 21 gennaio 2025, Daniela Faraoni è il nuovo assessore alla Salute della Regione Siciliana. L’ex direttore generale dell’Asp di Palermo è subentrata a Giovanna Volo che ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di governo lo scorso 16 gennaio. Laureata in Giurisprudenza all’Università di Urbino, Faraoni ha una lunga carriera nella sanità siciliana, dove è stata … Leggi tutto

Al CEFPAS il 21 febbraio l’evento di presentazione del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

“DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale” è il titolo del kick off del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) che si svolgerà venerdì 21 febbraio al CEFPAS. I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si configurano oggi come un problema socio sanitario specifico che, negli ultimi anni, ha registrato un … Leggi tutto

Nuove sinergie tra il CEFPAS e le Università siciliane. Ultimi ritocchi all’accordo di partenariato con UNIPA per avviare già dal prossimo anno accademico il MEDIT

Ripensare il rapporto tra università e mondo del lavoro in un’ottica di collaborazione reciproca, costruire nuove e qualificate professionalità nel settore sanitario dotate di specifiche competenze trasversali che possano costituire il valore aggiunto oltre alle competenze tecniche. È questa la sfida del CEFPAS, il Centro della Regione Siciliana per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del … Leggi tutto

L’offerta formativa del CEMEDIS si arricchisce nel 2025 con tre nuovi corsi

Il CEMEDIS, il Centro di Simulazione del CEFPAS, propone per i prossimi mesi tre nuovi corsi che arricchiscono l’offerta formativa del Centro di simulazione per il 2025: Sutura generale e tecniche di annodamento in chirurgia laparoscopica – Livello Base che si terrà il 27-28 febbraio; Supporto all’elaborazione del lutto perinatale che si terrà il 1° … Leggi tutto

Scadono il 26 febbraio le iscrizioni per il Corso di Formazione Manageriale per Direttore Generale, Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria per Direttore Generale, Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo delle aziende sanitarie e degli altri enti del sistema sanitario regionale che si svolgerà presso la sede del CEFPAS a Caltanissetta. Le iscrizioni per … Leggi tutto

Salta al contenuto