CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Presentati a Trapani i risultati dello studio sul contenimento SARS-CoV-2 negli immigrati

L’impatto del Covid-19 sui migranti e la restituzione di modelli di intervento per le future azioni di salute pubblica in un’ottica di presa in carico e riduzione delle disuguaglianze in salute in Italia. Questi i temi che sono stati discussi l’8 e 9 maggio da un gruppo di esperti nel corso delle due giornate formative … Leggi tutto

Il 16 novembre il corso “Sistema organizzativo e gestionale per la prevenzione e il controllo del rischio da Covid-19” 

Il 16 novembre 2022 presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgerà un corso di aggiornamento per Dirigenti e Delegati per la sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito del PSN FORMAINFORTUNIO che intende promuovere un’azione permanente di comunicazione, informazione e formazione volta a salvaguardare la salute e garantire sicurezza nei luoghi di lavoro dei lavoratori in … Leggi tutto

Al via le iscrizioni di due corsi di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Il 23 novembre e il 13 dicembre 2022 presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgeranno due corsi di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In linea con le ordinanze e circolari del Presidente della Regione e con gli intendimenti della Struttura Sanitaria di Supporto del Soggetto Attuatore (di cui al … Leggi tutto

“La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19. Quali scenari possibili”: il convegno a Caltanissetta

Si è svolto venerdì 18 febbraio nella sala convegni della Banca Sicana di Caltanissetta, il convegno “La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19: “Quali scenari possibili” organizzato da Foreip. Tra gli invitati, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. A seguire, i saluti istituzionali del Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, del deputato nazionale Alessandro Pagano, dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Roberto … Leggi tutto

“Il Silenzio del Long Covid”: confronto e focus il 16 dicembre a Palermo

È un fiume carsico carico di voci che fatica ancora ad affiorare alla superficie, la complessa moltitudine dei malati di Long Covid, i “mai guariti” che da mesi lottano contro un virus che ha cambiato silenziosa mente e inesorabilmente le loro vite. In Italia, la percentuale di persone guarite dall’infezione da SARS-CoV-2, ma che necessita … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da COVID-19”

Nelle date del 21 dicembre 2021 e del 21 gennaio 2022 si svolgerà il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da COVID-19”. Durante la pandemia le persone con demenza hanno avuto varie difficoltà tra cui quella di adottare varie misure di protezione individuale. L’isolamento spesso non … Leggi tutto

Corso “COVID-19: Il tempo della comunicazione quale tempo di cura”

Sono tre le date previste per il corso “COVID-19: il tempo della comunicazione quale tempo di cura”: 14 e 17 dicembre 2021 e 14 gennaio 2022. Un percorso formativo che ha l’obiettivo di promuovere, attraverso la pratica della medicina narrativa, un modello diagnostico e terapeutico che consideri la storia della malattia raccontata dai malati dei … Leggi tutto

Precari sanità, i numeri regione per regione. Fiaso: “Stabilizzare il personale e superare i tetti di spesa per offrire i servizi previsti nel Pnrr”

La possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale, inserita nella Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri, di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della Aziende sanitarie e ospedaliere. Era stata la Federazione delle Aziende sanitarie e Ospedaliere a chiedere alle istituzioni di consentire … Leggi tutto

Salta al contenuto