CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

“Gestione del dolore nelle emergenze-urgenze”: il 4 giugno al CEFPAS

Si svolgerà al CEFPAS, il prossimo 4 giugno, il corso di formazione “Gestione del dolore nelle emergenze-urgenze”. L’obiettivo generale dell’attività formativa è quello di potenziare le competenze dei professionisti sanitari nella gestione del dolore in situazioni di emergenza e urgenza. Tra gli obiettivi specifici, ci sono quelli di approfondire la comprensione della neurofisiologia del dolore; … Leggi tutto

Diverse le novità della nuova offerta formativa del CEMEDIS per il 2023

Numerosi i corsi del primo semestre 2023 del CEMEDIS. “Il Centro di simulazione ha ampliato la sua offerta per il prossimo anno con nuove iniziative” spiega la coordinatrice del Centro di simulazione, Maria Luisa Zoda. Tra le novità il CAMEUTI, un percorso organico di formazione avanzata per gli infermieri del 118, articolato in nove giornate, … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Corso Supporto Vitale di Base BLS – AHA CEFPAS –

Il “Basic Life Support” (BLS) è fondamentale per salvare vite dopo l’arresto cardiaco. Il corso di BLS dell’American Heart Association (AHA) è in linea con l’Aggiornamento delle Linee Guida 2020 per la rianimazione cardio vascolare (RCP) e il trattamento delle emergenze cardiovascolari. Il corso, previsto per il 22 settembre 2022, della durata di 8 ore, … Leggi tutto

Razionalizzare la gestione degli eventi traumatici, l’intervista a Giorgio Olivero, Professore di chirurgia all’Università di Torino

Nell’ambito della gestione delle emergenze, la razionalizzazione della gestione degli eventi traumatici e la riduzione della mortalità sono uno degli obiettivi prioritari del sistema sanitario nazionale. Per questo, l’inquadramento clinico razionale e la corretta terapia nelle prime fasi del trattamento dell’evento traumatico hanno una importanza decisiva. Dal 27 al 29 aprile si è tenuto al … Leggi tutto

Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, ne parliamo con l’esperta Gioconda Pompei

Il pronto soccorso e gli altri ambiti della medicina d’urgenza come i servizi del 118 sono spesso luoghi a rischio per comportamenti aggressivi rivolti agli operatori sanitari. Evitare l’aggressione attraverso la propria capacità relazionale e comunicativa è la finalità del corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di … Leggi tutto

Al via la formazione sul Triage infermieristico per gli infermieri di Pronto Soccorso dell’AO Garibaldi di Catania

Siglato l’accordo tra il CEFPAS e l’AO Garibaldi di Catania per la formazione di 50 infermieri del Pronto Soccorso aziendale sulle procedure di triage e sui nuovi codici di priorità previsti dalle disposizioni nazionali e regionali. Le due edizioni di corso, ciascuna della durata di 16 ore, saranno erogate nel mese di Aprile 2022 presso … Leggi tutto

Si avvia al CEFPAS il corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di emergenza”

Cosa intendiamo per aggressione e quali sono i comportamenti che maggiormente ci espongono? Come si può evitare di essere aggrediti? Nel mese di marzo si avvierà al CEFPAS il corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di emergenza”, un percorso formativo che consentirà di acquisire competenze e fornirà … Leggi tutto

Salta al contenuto