CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il Direttore del CEFPAS al Forum di Fiaso sull’IA per il futuro della sanità italiana

Roberto Sanfilippo, Direttore del CEFPAS e Coordinatore FIASO Sicilia ha partecipato a Siracusa al Forum nazionale “Logos & Téchne”, promosso dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) che si è svolto dal 26 al 28 giugno. Al centro del convegno il ruolo dell’intelligenza artificiale come strumento concreto a servizio della salute pubblica e in … Leggi tutto

“Innovazione e nuove competenze, le aziende palestra di innovazione per il Ssn”

“Le aziende sanitarie pubbliche sono la palestra dell’innovazione. Per affrontare le trasformazioni in atto, servono nuove regole per il mercato del lavoro, una ricerca più diffusa e una formazione adeguata sulle nuove tecnologie, a partire dall’intelligenza artificiale.” Lo ha evidenziato Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), intervenendo oggi al convegno … Leggi tutto

Aumentano gli incarichi, ma meno donne ai vertici delle Asl

Per la prima volta dal 2018 si interrompe la crescita della presenza femminile nelle direzioni delle aziende sanitarie italiane. Lo dicono i dati aggiornati dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). In termini percentuali assoluti, infatti, le donne ricoprono oggi un terzo del totale degli incarichi di vertice, ma dal 2024 sono passate dal … Leggi tutto

Sicurezza dei pazienti bussola che guida il lavoro delle aziende sanitarie e degli ospedali italiani

“La sicurezza dei pazienti è la bussola che guida il lavoro delle aziende sanitarie e degli ospedali italiani per 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, in tutti gli angoli del Paese e per ogni fase della prevenzione, diagnosi e cura. La totalità (95%) delle aziende sanitarie ha infatti definito procedure specifiche per la riduzione … Leggi tutto

Giovanni Migliore riconfermato per un nuovo triennio presidente della Fiaso

Giovanni Migliore è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione alla guida della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per il prossimo triennio al termine dell’assemblea degli associati che si è svolta presso il Salone del Commendatore del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma. Migliore, laureato in medicina e specializzato in management sanitario, ha … Leggi tutto

Fascicolo sanitario elettronico: importanti novità, la sfida parta da cure di prossimità

Sono state presentate a Roma le nuove funzioni del Fascicolo sanitario elettronico in un evento nelle Corsie Sistine alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, del Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica Alessio Butti e del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. “La possibilità di avere a disposizione in modo semplice le nostre informazioni sanitarie, sempre e ovunque, … Leggi tutto

Il CEFPAS ha partecipato a Roma alla Convention Fiaso25

Il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo in qualità di Coordinatore Fiaso Sicilia, ha coordinato la sessione sul “Partenariato Pubblico Privato (PPP), una proposta innovativa per le aziende sanitarie” insieme a Carlo Nicora, Vicepresidente FIASO, prevista tra le iniziative della Convention #Fiaso25 – Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica – che si è svolta … Leggi tutto

Accordo Fiaso-Farmindustria, all’Istituto Tumori Pascale di Napoli l’ultima tappa del percorso formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende

Nicora (Fiaso): “Investendo sulla ricerca clinica di qualità introduciamo innovazione nelle nostre Aziende, valorizzando gli eccellenti professionisti che operano al loro interno. Il tavolo di lavoro redigerà un documento operativo che consentirà ai Dg di trovare le soluzioni più appropriate ai problemi riscontrati nell’ambito della ricerca”. Si è svolto il 15 novembre, all’Istituto tumori Pascale … Leggi tutto

Retribuzioni più alte per chi lavora nei pronto soccorso e reclutamento di laureati e specializzandi in Medicina: le proposte di Fiaso per superare le criticità dell’emergenza-urgenza

Migliore (Fiaso): “Occorre un provvedimento straordinario che consenta di assumere nei pronto soccorso sia i laureati in Medicina abilitati all’esercizio della professione, sia gli specializzandi in regime di libera professione, durante il loro percorso formativo. Accogliamo con favore il ‘Modello Calabria’ per superare la carenza di personale”. Compensi più alti per chi lavora nei pronto … Leggi tutto

Sanità: Fiaso, 40mila medici e infermieri in meno dal 2010. “Incrementare risorse per assumere nuovi professionisti”

A partire dal 2010 il personale sanitario ha subito un calo del 5,6%, ovvero mancano all’appello 5mila medici, quasi 11mila infermieri e più di 23mila altri operatori sanitari, per un totale di 40mila unità. Una riduzione che ha condotto alla situazione di debolezza evidenziata dalla pandemia di Covid-19. Nel corso dell’emergenza sono però stati reclutati … Leggi tutto

Salta al contenuto