CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto”

Sono aperte le iscrizioni al corso “Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto” che si svolgerà, presso il CEFPAS, in due date: il primo modulo il 22 ottobre 2024 e il secondo il 4 dicembre 2024. Il corso residenziale in simulazione ad alta fedeltà è rivolto a … Leggi tutto

L’importanza dell’allattamento al seno e del supporto psicologico alle mamme: ce ne parla Simona La Placa, primario di Neonatologia all’Asp di Trapani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’allattamento esclusivo al seno almeno per i primi sei mesi di vita e fino a 2 anni. Se per molte mamme l’allattamento al seno è un processo istintivo, per altre non è così automatico e possono aver bisogno di aiuto e sostegno nei primi tempi dopo il parto. Per allontanare … Leggi tutto

Studio FIASO: Covid, infezione non significa per forza malattia

Il 34% dei pazienti positivi al virus ricoverati non è malato di Covid ma è in ospedale per altre patologie Il 34% dei pazienti positivi ricoverati non è malato Covid: non è in ospedale per sindromi respiratorie o polmonari e non ha sviluppato la malattia da Covid ma richiede assistenza sanitaria per altre patologie e … Leggi tutto

La vaccinazione in gravidanza: le tre armi a disposizione per proteggere la mamma ed il neonato

a cura di Alessandra Fallucca (1), Luciano D’Azzo (1), Patrizia Ferro (1), Angelo Fertitta (1), Claudio Costantino (1,2), Daniela Segreto (3) 1. Scuola di Specializzazione in Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Palermo 2. Dipartimento di Promozione della Salute, Materno Infantile, Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” – Università degli … Leggi tutto

Salta al contenuto