CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il 25, 26 e 27 marzo si terrà al CEFPAS il Corso Ortottica: valutazione, riabilitazione, ricerca e intelligenza artificiale

Sono aperte le iscrizioni al Corso “Ortottica: valutazione, riabilitazione, ricerca e intelligenza artificiale” che si svolgerà il 25, 26 e 27 marzo al CEFPAS. L’era che viviamo, ci mette a confronto con la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. La domanda che ci poniamo è come questa può essere di utilità per l’ortottica e i suoi trattamenti. … Leggi tutto

AI-Epidemiologia: il contributo dell’intelligenza artificiale a metodi e studi epidemiologici

Nel campo dell’epidemiologia e della salute, l’intelligenza artificiale (IA) ha inaugurato una nuova era, caratterizzata da enormi passi avanti in termini di innovazione metodologica ed efficienza. Il convegno, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, dal titolo “AI-Epidemiologia: il contributo dell’intelligenza artificiale a metodi e studi epidemiologici”, che si è svolto il 13 e 14 novembre 2023, … Leggi tutto

De Nicola, direttore Garibaldi: digitalizzazione e telemedicina rappresentano la sanità del domani

La recente apertura di un nuovo Centro di emergenza del presidio ospedaliero Garibaldi-Centro di Catania, l’importanza delle nuove tecnologie in campo sanitario, la formazione del management e del professionista sanitario. Questi alcuni dei temi che abbiamo affrontato insieme a Fabrizio De Nicola, direttore generale Arnas Garibaldi di Catania.   Quanto è importante la formazione manageriale … Leggi tutto

Intelligenza artificiale e disabilità visiva: ce ne parla il fondatore di vEyes Massimiliano Salfi

Il 27, 28 e 29 marzo 2023 al CEFPAS si è svolto il corso “Ortottica e Interdisciplinarità”, organizzato in collaborazione con AIOrAO Sicilia. L’aumentata sopravvivenza dei bambini prematuri e l’aspettativa di vita cresciuta per le persone anziane comportano un aumento di patologie neurodegenerative. Il progetto riabilitativo diventa necessariamente interdisciplinare coinvolgendo diverse professioni sanitarie. Il corso … Leggi tutto

Glaucoma, il mese della prevenzione: screening automatico e contactless con l’Intelligenza Artificiale

Un sistema automatico contactless sarà presto disponibile per la diagnosi precoce della forma di glaucoma ad angolo chiuso. Attraverso il progetto “Velux: NACA estimator”, finanziato dalla fondazione svizzera Velux Stiftung, i ricercatori del Centro Oculistico Italiano di Brescia, l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’IRCCS Fondazione Bietti di Roma sono al lavoro per creare … Leggi tutto

Salta al contenuto