CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il 25, 26 e 27 marzo si terrà al CEFPAS il Corso Ortottica: valutazione, riabilitazione, ricerca e intelligenza artificiale

Sono aperte le iscrizioni al Corso “Ortottica: valutazione, riabilitazione, ricerca e intelligenza artificiale” che si svolgerà il 25, 26 e 27 marzo al CEFPAS. L’era che viviamo, ci mette a confronto con la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. La domanda che ci poniamo è come questa può essere di utilità per l’ortottica e i suoi trattamenti. … Leggi tutto

Al CEFPAS concluso il corso rivolto a 19 profili sanitari, tecnici, della riabilitazione e della prevenzione

“Una formazione sanitaria adeguata e costantemente aggiornata permette agli operatori sanitari di possedere le competenze necessarie per fornire cure di qualità, sicurezza ai pazienti e di fronteggiare situazioni di emergenza nelle quali intervenire tempestivamente. Da sempre la formazione continua dei professionisti sanitari è la mission del CEFPAS che eroga, ogni anno, numerosi corsi di formazione” … Leggi tutto

Concluso il Convegno Il professionista sanitario “ordinato” il 16 e 17 maggio al CEFPAS

Il 16 e 17 maggio si è svolto al CEFPAS il Convegno dal titolo Il professionista sanitario “ordinato”, organizzato dall’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione in collaborazione con il CEFPAS. L’obiettivo dell’evento è quello di approfondire conoscenze e strumenti operativi per la valorizzazione del … Leggi tutto

L’importanza dell’ortottista tra prevenzione e cura delle difficoltà visive: l’intervista a Lucia Intruglio, Presidente degli Ortottisti

Secondo il dossier dell’Organizzazione mondiale della sanità, “WHO updates fact sheet on Blindness and Visual impairment” (ottobre 2018), circa un miliardo di persone nel mondo ha una disabilità visiva prevenibile o che non è stata presa in carico, mentre sarebbero 88,4 milioni coloro che presentano un errore di rifrazione non corretto e 826 milioni le … Leggi tutto

Salta al contenuto