CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Requirez, Dirigente generale DASOE: puntare sulla centralità dei bisogni del paziente e sulla tutela della salute della popolazione

Un curriculum ricco e una carriera piena di esperienze diverse e prestigiose, quelli di Salvatore Requirez, medico specializzato in gastroenterologia ed endoscopia digestiva, diploma alla scuola di direzione aziendale della Università Bocconi, dal dicembre 2022 è il Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) dell’Assessorato regionale della Salute. Già … Leggi tutto

Politiche sociali, presentato il piano regionale per l’invecchiamento attivo

Una serie di iniziative sociali, sanitarie ed economiche rivolte alla terza età sono al centro del “Piano per l’invecchiamento attivo” degli assessorati regionali delle Politiche sociali e della Salute presentato il 24 maggio nella sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana. L’obiettivo è quello di favorire una nuova prospettiva, in considerazione del processo ineludibile dell’invecchiamento della popolazione: l’anziano … Leggi tutto

Il CEFPAS al MedCom 2023, Sanfilippo: “Aperti a collaborare con tutti i Paesi dell’area mediterranea”

Il 18 e 19 maggio, all’Auditorium Giancarlo De Carlo nella sede dell’Università degli Studi di Catania, si è tenuto il convegno MedCom Forum in Sanità 2023 dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub“. La due giorni è stata organizzata dal CerpMed (Centro Studi e Ricerche sulle Relazioni … Leggi tutto

A Trapani la Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente

Sostenere e promuovere l’allattamento al seno con un approccio multidisciplinare finalizzato a supportare le donne che allattano i propri figli e si affidano al sistema sanitario. L’allattamento al seno contribuisce allo sviluppo e al benessere del bambino e nei primi giorni costituisce le basi per un corretto sviluppo. Se ne è parlato nel corso della … Leggi tutto

Progetto pilota per valutare l’adesione allo screening del colon retto in Sicilia: ogni anno 3500 nuovi casi

Il Progetto PROSPECT 2 è frutto di un accordo di collaborazione tra CEFPAS, Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, DASOE dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana e il Dipartimento di Promozione della Salute Materno-Infantile, Medicina Interna e Specialistica d’Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE) dell’Università di Palermo. … Leggi tutto

Il CEFPAS a Pisa per il Convegno AIE 2023: garantire il diritto alla salute e a un ambiente sano

Dal 19 al 21 aprile presso l’Area della Ricerca del CNR di Pisa si è svolto il Convegno AIE XLVII 2023 dal titolo “Epidemiologia in movimento: le emergenze del presente, le sfide del futuro”, con una giornata di eventi pre-congressuali il 18 aprile. Il CEFPAS ha preso parte all’evento curando, come partner, l’accreditamento ECM e seguendo vari momenti … Leggi tutto

Il 27 aprile si è svolto “Supporto Vitale di Base BLS” con uso del defibrillatore semi-automatico esterno

Lo scorso 27 aprile 2023 ha avuto luogo al CEFPAS il corso BLS – American Heart Association con uso del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) indirizzato a medici ed infermieri. Il “Basic Life Support” (BLS) è fondamentale per salvare vite dopo l’arresto cardiaco. Il corso di BLS dell’American Heart Association (AHA) è in linea con l’aggiornamento … Leggi tutto

In Sicilia il training nazionale per ispettori regionali REACH e CLP

Tutela della salute e rispetto per l’ambiente. Su questi due principi chiave si sono concentrate le quattro giornate del training nazionale 2023 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP che si sono aperte martedì 14 marzo e che si sono concluse venerdì 17 marzo presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola … Leggi tutto

20 febbraio Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: le professioni la celebrano “Insieme”

“Insieme per garantire la salute di tutti”: è questo lo slogan scelto per la terza “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si celebrerà il prossimo 20 febbraio. Quest’anno, infatti, le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie – oltre 1,5 milioni di professionisti tra medici e odontoiatri, … Leggi tutto

L’approccio Slow Medicine per cure appropriate e di qualità: l’intervista a Domenico Colimberti e Andrea Gardini

Si è conclusa qualche settimana fa, al CEFPAS, la prima edizione dell’Executive Master in Slow Medicine. Un percorso di formazione/intervento realizzato in seguito a una direttiva dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana finalizzato a promuovere la conoscenza di Slow Medicine e della campagna Choosing Wisely (“Fare di più non significa fare meglio”) tra medici e … Leggi tutto

Salta al contenuto